La festa di Halloween di Taino compie vent’anni: la festa col “trenino infestato”
Pro Loco e Comitato Genitori guidano la grande macchina dei volontari per festeggiare vent’anni di “dolcetto o scherzetto”. La festa nel centro del paese e tra le case di Monzeglio
 
                                        
           
            
          “Dolcetto o Scherzetto?” Una frase che a Taino non passa mai di moda. E quest’anno, per i suoi vent’anni di Halloween, promette di far tremare anche i più temerari. Il 31 ottobre 2025, dalle 18 alle 21, il paese si colorerà di luci di lanterne, urla e risate in una delle edizioni più attese.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è organizzato dal Comitato Genitori, dalla Pro Loco e dalle associazioni del territorio, con la partecipazione dei commercianti e dei volontari che da due decenni trasformano Taino in un teatro dell’orrore a cielo aperto.
Le strade del centro ospiteranno l’ormai celebre e sempre molto partecipato Giro mostruoso, un percorso da brivido che si snoda tra il Parco infestato, le Case da brividi, il Portico del terrore, la Piazza della paura, la Selva oscura e la suggestiva Scalinata dell’Oltretomba.
A rendere l’esperienza ancora più spettacolare ci sarà la novità del 2025, ovvero il Trenino fantasma. La priorità per un giro a bordo del trenino sarà riservata alle famiglie con bambini fino ai 6 anni, che dovranno essere accompagnati da un adulto.
Per ricaricare le energie tra una paura e l’altra, il centro offrirà numerosi punti ristoro, gestiti dalle realtà locali, con cibo e bevande per tutti i gusti.
Sono previsti tre posteggi principali per le auto: il posteggio del cimitero, con accesso al parco attraverso la “Scalinata dell’Oltretomba”; il parcheggio di viale Europa – casa Rosa; e il parcheggio di via Sist, collegato al centro tramite la “Selva oscura”.


 
   
  








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.