Con “La Strada Giovane” Antonio Albanese vince il Premio Stresa di Narrativa
La Giuria premia il romanzo del celebre attore e regista. Riconoscimenti speciali alla Targa “Gianfranco Lazzaro” e alla Targa della giuria assegnate a Ritanna Armeni e Katia Balmell
Una sera di applausi sul Lago Maggiore e un titolo che passa di mano come un testimone di carta e inchiostro: Antonio Albanese vince il Premio Stresa di Narrativa 2025 con La strada giovane pubblicato da Feltrinelli.
La designazione arriva dalla Giuria dei Lettori e dalla Giuria dei Critici—composta da Monica Acito, Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Giosuè Calaciura—che hanno preferito il romanzo agli altri titoli finalisti.
La cinquina in gara ha messo in dialogo voci e cataloghi editoriali: Edoardo Albinati con I figli dell’istante (Rizzoli), Wanda Luban con Gli artigli di Dio (Alter Ego Edizioni), Nadia Terranova con Quello che so di te (Guanda) e Dario Voltolini con Dagli undici metri (Baldini+Castoldi). Gli autori hanno presentato le opere proprio a Stresa durante una serie di incontri dell’estate, costruendo passo dopo passo il clima della finale.
Accanto al podio principale, il Premio ha consegnato due riconoscimenti che ne raccontano la memoria e lo sguardo: la Targa “Gianfranco Lazzaro”—istituita nel 2018 in ricordo del fondatore e primo vincitore— è andata a Ritanna Armeni per A Roma non ci sono le montagne (Ponte alle Grazie). La Targa speciale della giuria premia invece Katia Balmelli per Albero custode, edito da Gabriele Capelli Editore di Mendrisio.
IL PREMIO STRESA
Il Premio Stresa di Narrativa, nato nel 1976 e ripreso nel 1995 sotto l’egida dell’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa, vanta un albo d’oro che attraversa decenni di narrativa italiana—da Maurizio Maggiani ad Alberto Bevilacqua, da Simonetta Agnello Hornby ad Antonia Arslan, da Maurizio Cucchi a Marco Santagata, fino a Paolo Rumiz, Francesca Melandri, Lidia Ravera e Lorenzo Marone, tra gli altri—confermando una reputazione che continua a richiamare editori e lettori.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa APS, con il patrocinio e il sostegno della Città di Stresa e il patrocinio della Regione Piemonte. Tra i sostenitori figurano, fra gli altri, l’Hotel Regina Palace di Stresa e Milano Color Srl di Trezzano sul Naviglio.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.