Sesto Calende e Castelletto unite per la festa dell’Assunta: vespri e processione sul fiume Ticino
Un rito condiviso tra le due sponde del Ticino: fede, simboli e comunità nella sera di venerdì 15 agosto

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento religioso del 15 agosto che unisce le comunità parrocchiali di Sesto Calende e Castelletto Ticino. Un’iniziativa, parte della tradizione del Basso Verbano, che rinnova ogni anno il “gemellaggio” spirituale tra le due sponde del Ticino e del Lago Maggiore.
In occasione della festa dell’Assunta, venerdì 15 agosto alle 20.30 nella chiesa di San Bernardino a Sesto Calende si terrà la celebrazione dei vespri. A seguire, la processione sul Ticino con la statua della Madonna Assunta fino all’imbarcadero e Castelletto Ticino, passando per le vie del centro.
Alle 20.45, al porto di Castelletto Ticino, è prevista la recita del rosario e l’arrivo della Madonnina via fiume. La serata proseguirà con la processione verso la chiesa di Santa Maria, dove si concluderà con la benedizione solenne e l’apertura dell’icona dell’abbraccio.
La domenica successiva, il 17 agosto, si ripeterà un’altra celebrazione che sta a cuore alla comunità sestese: la messa delle 10:30 all’Abbazia di San Donato sarà infatti celebrata dal cardinale emerito di Washington Donald Wuerl, che, come ogni estate, trascorrerà parte delle proprie ferie ospite sul Lago Maggiore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.