Le forze dell’ordine di Italia e Svizzera collaborano per il pattugliamento del Lago Maggiore
Nei prossimi mesi le esercitazioni ed i pattugliamenti congiunti tra polizia italiana e cantonale verranno intensificati. 19 le persone controllate in una sola giornata

Nel pomeriggio di lunedì 7 luglio è stato effettuato un servizio di pattugliamento misto lacuale tra una motovedetta della Squadra Acque Interne della Polizia di Stato e una motovedetta della Polizia Cantonale Ticinese. Nonostante le condizioni metereologiche avverse, durante il pattugliamento sono stati effettuati controlli documentali a 19 persone e 7 natanti, anche con l’ausilio del precursore per il tasso alcolemico. Non sono state rilevate infrazioni.
Le pattuglie sono state impegnate nei controlli del traffico diportistico; dapprima, all’interno del territorio elvetico, vigilando il tratto di costa compreso tra Porto Ronco, foce del fiume Maggia, Ascona e Locarno; successivamente, nel territorio italiano, nel tratto di lago compreso tra il Confine di Stato, Cannobio e Cannero Riviera.
L’attività interforze si è svolta nell’ambito del Protocollo di intesa tra Italia e Svizzera per l’attività di pattugliamento misto sul Lago Maggiore, nel Canton Ticino e nelle Province di Como, Varese e Verbano Cusio Ossola. Il protocollo prevede un intenso scambio informativo ed operativo fra tutte le forze dell’ordine che operano sul Lago, nell’ottica di salvaguardare la sicurezza pubblica, nonché prevenire e reprimere i reati tipici del contesto lacuale e frontaliero.
Anche alla luce dei risultati descritti, nei mesi a venire le esercitazioni ed i pattugliamenti congiunti verranno intensificati.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.