Visite guidate agli scavi archeologici di Sesto Calende
Quattro date, al mercoledì, tra giugno e luglio per scoprire il tesoro archeologico di Sesto Calende. Nel settembre del 2024, a pochi metri dall'Oratorio di San Vincenzo, furono ritrovati un'abside e quelli che, ad oggi, sembrano i resti di un grande edificio di culto romano

A distanza di un anno dagli scavi archeologici a Sesto Calende, condotti dagli studenti dell’Università degli Studi di Milano guidati dal ricercatore Emanuele Intagliata, sarà di nuovo possibile visitare l’area nei pressi dell’Oratorio di San Vincenzo.
Gli scavi furono inaugurati sul finire dell’agosto 2024, dopo un primo studio avvenuto nel corso degli Anni 80, sul terreno di proprietà della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Tre il numero dei saggi archeologici aperti e poi ricoperti (momentaneamente) ad ottobre al termine del laboratorio universitario, definito dal professor Intagliata come “scavo comunitario” data la partecipazione e il supporto della città. Uno dei tre siti, secondo le prime ipotesi e studi, potrebbe trattarsi di un grande monumento di culto risalente all’epoca romana, mentre a poche decine di metri è invece stata ritrovata l’abside di una chiesa cristiana (mostrata nel video dell’articolo).
Quattro le date da segnare in rosso sul calendario per scoprire tesoro archeologico appartenente alla storia sestese. Gli appuntamenti saranno infatti al mercoledì (giorno del mercato, ndr.), ore 17 dell’11, 18 e 25 giugno. Per poi concludersi il primo mercoledì di luglio, il 2.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.