Baveno ricorda le vittime dei rastrellamenti nazifascisti del Lago Maggiore
Alla commemorazione l'amministrazione comunale e l'Anpi del Vergante hanno ricordato le 14 vittime trucidate nel settembre 1943 a Baveno
Anche Baveno si unisce al ricordo del Giorno dell memoria. Questa mattina, giovedì 27 gennaio, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Monti e l’ANPI Sezione del Vergante hanno reso omaggio al monumento che ricorda la strage di quattordici cittadini ebrei avvenuta nel 1944 a Baveno.
“Un dovuto omaggio nella giornata internazionale della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e non dimenticare i crimini commessi dal nazismo e dal fascismo” commenta la giunta bavenese ricordando i 14 ebrei trucidati nel settembre del 1943 a Baveno:










