Cirio: “Milioni di euro di danni in tutto il Piemonte, attendiamo lo stato di emergenza”
È pesante il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la regione. Nella giornata di ieri la telefonata del premier Conte
Resta pesante il bilancio del maltempo in tutto il Piemonte. “Non c’è un minuto da perdere, altrimenti rischiamo di trovarci a novembre in una situazione ancora più grave”: è quanto ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio durante il secondo giorno di sopralluoghi nei paesi devastati dall’alluvione di venerdì e sabato scorsi, che lo hanno portato a Vercelli, Borgo Vercelli, Grignasco e in Valsesia.
“Oggi ho parlato a lungo al telefono con il presidente del Consiglio Conte – ha proseguito – Il Piemonte è profondamente colpito da questa ennesima emergenza e ha bisogno di aiuti. Solo per quanto riguarda le opere pubbliche i danni ammontano a centinaia di milioni di euro, ora invito i privati a presentare nel dettaglio i loro danni. Attendiamo a breve la dichiarazione dello stato di emergenza, che ci conferisca poteri e soprattutto risorse per intervenire”.
Il vicepresidente Fabio Carosso ha terminato i sopralluoghi nel Verbano-Cusio-Ossola: è stato ad Omegna, Massiola, Mergozzo, dove si è staccata una frana su un’abitazione che fortunatamente i residenti sono riusciti a lasciare in tempo, Premosello Chiovenda, dove si sono registrati diversi danni ad abitazioni ed aziende, e Pieve Vergonte.





