Arona
Arona Japan Festival: sul Lago Maggiore la cultura nipponica
Il 15 e 16 novembre Ca’ de Pop ospita due giornate dedicate al Giappone, tra showcooking, laboratori, film e incontri
Il 15 e 16 novembre Ca’ de Pop ospita due giornate dedicate al Giappone, tra showcooking, laboratori, film e incontri
Dal sabato mattina alla domenica sera, un programma ricco di appuntamenti sul Lago Maggiore per famiglie, amanti della natura e curiosi
Una visita e una degustazione per scoprire la storia, i sapori e i panorami dell’Eremo più suggestivo del Varesotto e del Verbano
Dal 20 novembre in città arrivano concerti, la pista, la fiaba immersiva e i sapori d’inverno: due piazze e un calendario ricchissimo per grandi e piccoli
Una giornata di ricordi, affetto e riconoscenza per il gruppo che ha intrecciato musica e goliardia, unendo generazioni e lasciando un’eredità di sorrisi e appartenenza
In Sala Serra un incontro dedicato alla qualità delle acque e all’impatto dell’inquinamento, con esperti del JRC e di Legambiente.
Un 17enne arrestato a Domodossola dopo aver reagito ai militari, rissa tra quattro ragazze tra Ossola e Verbano e sei patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza durante i controlli del fine settimana
All’Hotel La Palma arrivano maître, chef e sommelier da tutta Italia e dall’estero per una settimana dedicata alla cultura dell’ospitalità. Tra le iniziative l'Apertivo dei Pescatori firmato da Marco Sacco
Dai colori del foliage alle castagnate nei comuni, dall'estate di San Martino alla festa della zucca: ecco gli appuntamenti sul Lago Maggiore
La comunità pastorale e la Pro Loco organizzano una domenica speciale in riva al lago, tra lanterne, risate e la merenda
Domenica la chiusura della stagione del San Carlone con visite guidate, celebrazioni e momenti conviviali con musica, vin brulè e castagne
Il concerto benefico ha raccolto oltre 500 euro in contanti per la campagna internazionale End Polio Now. Il tenore Damiano Colombo e l’organista Angelo Mauro Rolfi protagonisti dell’iniziativa solidale
Dal 15 al 29 novembre un ricco calendario, con quattro appuntamenti che uniscono letteratura, musica e cinema
Anche per l’anno accademico 2025/2026 il Comune sostiene chi si impegna nello studio con premi fino a 1.200 euro
Un appuntamento serale nella biblioteca sul Ticino per vivere l’atmosfera del fantasy tra elfi, nani e avventure epiche
Musica, maschere e divertimento nel pomeriggio di Halloween per l’inaugurazione della pista del Lago Maggiore
Dall’8 novembre fino al 19 dicembre l’iniziativa dedicata all’enogastronomia dei 6 comuni della sponda piemontese. Una cena per promuovere il territorio e favorire la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi.
Misura valida per i mesi invernali: resta a pagamento piazza IV Novembre
In attesa del ballo di Stresa, a Villa Giulia eleganza e impegno sociale si intrecciano nella serata solidale promossa da Apevco. Due giovani protagoniste, Giulia e Sofia, portano in passerella le loro storie di coraggio e rinascita
Una scuola africana a tutti gli effetti, con un programma governativo e docenti locali dalla massima professionalità, al fine di donare ai più piccoli un'opportunità concreta per inseguire un futuro migliore. Il sogno di Merisha for Kenya