Quantcast

Il “New York Times” dedica un articolo al Treno del Foliage della Vigezzina-Centovalli

La Ferrovia tra Canton Ticino e Piemonte inserita dal giornalista Palko Karasz tra le cinque migliori esperienze autunnali in treno d’Europa dal quotidiano statunitense

treno del foliage - ph. Rob Lewis

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli entra ufficialmente nella selezione del New York Times dedicata ai migliori viaggi autunnali in treno d’Europa. Il noto quotidiano americano, nella rubrica “On the hills, through the moors, along the coast: 5 autumn train journeys in Europe”, ha incluso la tratta italo-svizzera tra le esperienze ferroviarie più suggestive del continente, al fianco di linee panoramiche di Italia, Inghilterra, Francia e Portogallo.

Galleria fotografica

treno del foliage - ph. Rob Lewis 4 di 15

Una nuova, prestigiosa vetrina internazionale per una ferrovia che dal 1923 collega Domodossola a Locarno, attraversando le valli dell’Ossola e del Canton Ticino. Già segnalata da Lonely Planet come una delle “dieci più belle d’Europa”, definita dal Telegraph “il viaggio in treno più spettacolare d’Europa” e scelta da The Guardian come “treno del mese”, la Vigezzina-Centovalli conquista ora anche l’attenzione dei lettori americani del New York Times, oltre undici milioni ogni giorno.

«Ci ritroviamo oggi, con immutata emozione, in una nuova selezione di linee ferroviarie, scelti per l’unicità della nostra proposta – ha commentato Matteo Corti, direttore generale di SSIF –. Il giornalista Palko Karasz è rimasto colpito dalla magnificenza dei paesaggi autunnali che i nostri convogli attraverseranno tra pochi giorni, grazie al successo del Treno del Foliage. È motivo d’orgoglio vedere consolidarsi la fama internazionale della nostra linea, che unisce la bellezza naturale alla possibilità di un turismo lento e consapevole».

Nell’articolo, Karasz racconta la tratta come un viaggio “tra palme e giardini fioriti, boschi ombrosi e fiumi alpini”, capace di mostrare ai passeggeri “alcuni dei paesaggi più magici d’Europa”. Un affresco che restituisce l’essenza del Treno del Foliage, giunto quest’anno alla decima edizione e divenuto un autentico marchio di identità per la ferrovia.

A pochi giorni dall’avvio della stagione autunnale – le prime partenze sono previste nel prossimo fine settimana – le prenotazioni sono già migliaia, con numerosi treni al completo. La combinazione di lentezza, comfort e scenari naturali mozzafiato continua a conquistare viaggiatori da tutto il mondo, confermando il periodo autunnale come uno dei momenti più amati dell’anno lungo i binari tra Italia e Svizzera.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

treno del foliage - ph. Rob Lewis 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore