


Sicurezza
Lago Ceresio, da Regione Lombardia 35.000 euro per rafforzare i servizi di vigilanza

Salute
Celiachia, via libera alla legge in Consiglio regionale

È terminato il fine settimana fitto di eventi che ha portato nella cittadina sul Lago Maggiore decine di ospiti dall'Italia e dal Mondo. Un evento che ha invitato il pubblico ad abbandonare i pregiudizi, per osservare il mondo con uno sguardo più aperto e sensibile
Domenica Russo ha insegnato fino allo scorso anno alla primaria del paese. Una mattina di dolore e commozione tra i genitori, gli insegnanti e i piccoli alunni: "Profondamente sconvolti"
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"
L'insegnante, 43 anni, era originaria di Napoli e si era trasferita nel Varesotto per lavoro. Viveva a Sesto Calende. "Credeva in una scuola dinamica e contagiava tutti con il suo sorriso"
L'autobus ha tamponato un mezzo pesante. Un'insegnante della scuola di 43 anni ha perso la vita. I bambini sono stati soccorsi ma non ci sono feriti gravi
1Al Liceo Sereni di Laveno Mombello il 18 maggio, l'artista ha portato in scena "400", un inno poetico all’armonia tra umani e natura, culminato in una suggestiva Circle Song collettiva guidata da Oskar Boldre e Costanza Sansoni.
1Il centrodestra sestese “non ci sta”: «La nostra iniziativa non è né ideologica né strumentale, ma nasce da un’esigenza concreta:
Colpa del vento: risolutivo l'intervento degli uomini del “Roan“, il Reparto Operativo Aeronavale Como delle Fiamme gialle
Il bilancio dei controlli dei carabinieri sulle strade del Vco: in tutto sono state 13 le persone denunciate
Giacomo Grassi al Festival della Meraviglia: le COP come processo imperfetto ma necessario
1L'attore e poeta ha accompagnato gli spettatori del Festival della Meraviglia in un viaggio della parola, ricordando che «la poesia può salvare la vita»
1A palazzo Verbania “La nostalgia degli ultimi“. Una serata del tutto originale che fa incontrare due dei più importanti cantautori della storia musicale italiana: Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini
Giordani e Sesto Futura respingono la mozione di sfiducia presentata dell'opposizione. "Strumentalizzazioni che danneggiano la città e il lavoro delle forze dell’ordine"
Condizioni stabili prevalgono ancora per oggi prima di un peggioramento domani dovuto all’avvicinamento di una depressione di origine atlantica, a cui seguirà una seconda perturbazione in transito giovedì
Dall’esperienza di Villa Pizzone alla Quasilocanda, una riflessione sui confini, la solidarietà e la fiducia
1La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"