Luino
Don Cesare Zuccato è il nuovo parroco di Luino
Mesenzana
Per l’omicidio di Mesenzana il difensore chiederà la perizia psichiatrica
Nel bilancio settimanale dell’Arma interventi per maltrattamenti, guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e violazioni nei locali pubblici in diversi comuni del Verbano
Elina è la persona che si assicura che alla scuola dell'associazione Merisha for Kenya tutti stiano bene e ogni cosa vada per il verso giusto, «Con le donazioni e la collaborazione, qui si possono cambiare le cose»
1
Il nuovo sito web è stato realizzato con il contributo della fondazione Compagnia di San Paolo. Saranno anche presentati tre importanti archivi storici donati alla Casa della Resistenza nel corso del 2025
Un invito a scoprireil patrimonio enogastronomico regionale in treno. Al via anche la stagione dei “Treni della neve” 2025/26 verso i comprensori sciistici di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca
L'ospite di lunedì è uno chef che porta sapori da mezzo mondo nelle case delle persone con una grande passione per la musica che esprime attraverso il collettivo Sunfish
Un percorso che si sviluppa tra la biblioteca, la sala consiliare e l'imbarcadero accompagna la città verso la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un calendario ricco, distribuito su tre giornate
Finalisti nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. È un’occasione per riconoscere il lavoro d’informazione ambientale che attraversa l’Italia, valorizzando giornalismo locale di qualità su un tema di portata globale
In una puntata speciale del podcast “Chi l’avrebbe mai detto”, il racconto di un’esperienza di pre-morte diventa occasione per riflettere sul senso dell’esistenza e sul bisogno collettivo di parlare del lutto
Ostetriche, psicologi, educatrici e docenti universitari hanno approfondito le sfide educative e relazionali delle famiglie di oggi. Un convegno di Eureka! a conclusione del progetto “Con i Bambini”
Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
1
Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Un noir ambientato nel 1980 tra la Brianza, la sponda lombarda del Lago Maggiore e Milano, dove un delitto porta a galla segreti capaci di sconvolgere una piccola comunità
Al Museo Archeologico la prima uscita pubblica della nuova eccellenza agroalimentare angerese
L’Autorità di Bacino del Ceresio guida il confronto con gli Enti elvetici: estesi i contrassegni a barche a vela e unità con targa estera, definita anche la procedura per i mezzi turistici svizzeri
Nel fine settimana la provincia si colora di eventi, concenti e spettacoli. Ed è l'occasione per festeggiare l'Estate di San Martino
Elina è la persona che si assicura che alla scuola dell'associazione Merisha for Kenya tutti stiano bene e ogni cosa vada per il verso giusto, «Con le donazioni e la collaborazione, qui si possono cambiare le cose»
1