A Leggiuno una serata per ricordare i caduti di guerra: “Vite spezzate”, conferenza con il professor Parnisari
Relatore della serata sarà il professor Francesco Parnisari, studioso e appassionato di storia del territorio
Prosegue il ciclo di conferenze di storia locale promosso dall’Associazione Storico-Culturale Lezedunum, con il patrocinio dei Comuni di Leggiuno e Sangiano. Il nuovo appuntamento, intitolato “Vite spezzate: i caduti di Leggiuno-Sangiano nella Seconda guerra mondiale”, si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Leggiuno.
Relatore della serata sarà il professor Francesco Parnisari, studioso e appassionato di storia del territorio, che guiderà i presenti in un viaggio nella memoria attraverso le vicende personali e collettive dei tanti uomini e giovani del Leggiunese e del Sangianese che persero la vita durante il secondo conflitto mondiale.
L’incontro si inserisce nel programma “Verbano: storia e storie”, una rassegna di conferenze dedicata alla storia locale, che mira a valorizzare il patrimonio di memorie, testimonianze e ricerche legate ai paesi del territorio.
Un momento di riflessione e condivisione per mantenere viva la memoria di chi non fece ritorno e per comprendere, attraverso i documenti e i racconti, il peso che la guerra ebbe sulle comunità del Verbano. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Foto di repertorio









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.