Quantcast

L’ottobre più caldo dall’inizio delle misurazioni di MeteoSvizzera

Gli accumuli di precipitazione sono stati in tutta la Svizzera leggermente inferiori alla norma. La durata del soleggiamento è risultata invece diffusamente superiore alla norma

settembre 2022

Il mese di ottobre di quest’anno è stato, secondo le rilevazioni di MeteoSvizzera, il più caldo dall’inizio delle misurazioni nel 1864, con uno scarto fino a un grado rispetto al record precedente.

La causa delle temperature particolarmente elevate in Svizzera risiede nella persistenza di correnti da ovest e sudovest che hanno convogliato aria molto mite verso la Confederazione. Gli accumuli di precipitazione sono stati in tutto il Paese leggermente inferiori alla norma. La durata del soleggiamento è risultata invece diffusamente superiore alla norma.

Il caldo record ha interessato praticamente tutte le regioni della Svizzera. In svariate località le medie mensili hanno superato da 3 a 4,5 °C la norma del periodo 1991–2020. In alcune regioni la temperatura media mensile ha superato di circa un grado i record precedenti per il mese di ottobre.

Vai al report completo di Meteo Svizzera

 

Pubblicato il 31 Ottobre 2022

Segnala Errore