Un documentario racconta “Serpenti e uomini della Val Grande”
La Val Grande, oltre a essere un parco nazionale, è anche una Zona Speciale di Conservazione a livello europeo e ospita habitat e specie molto importanti tra cui diversi rettili
È stata celebrata ieri la Giornata Europea dei Parchi, in ricordo della nascita del primo Parco Europeo istituto in Svezia nel 1909.
Per ricordare insieme questo importante anniversario, venerdì 28 maggio dalle 20.30 nel Centro Polifunzionale di Trontano (VB), è in programma la proiezione del documentario “Serpenti e uomini della Val Grande” prodotto da Marco Tessaro, realizzato grazie a un finanziamento straordinario del Ministero della Transizione Ecologica dedicato alla rete Natura 2000.
La Val Grande, oltre a essere un parco nazionale, è anche una Zona Speciale di Conservazione a livello europeo e ospita habitat e specie molto importanti tra cui numerosi rettili.
Il documentario svela comportamenti e caratteristiche dei serpenti presenti in Val Grande e ripercorre saperi antichi capaci di stimolare riflessioni.
Parteciperanno all’evento anche il registra e l’erpetologo Lorenzo Laddagga.
Per poter prendere parte a questa serata, è obbligatorio prenotarsi sulla pagina: http://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=86833





