Quantcast

Alla scoperta dei primi abitanti della Val Grande con le guide del Parco

Appuntamento con "50 sfumature di parco" sabato 25 luglio a Cicogna, Malesco, Miazzina e Santa Maria Maggiore con i "Maghi della sopravvivenza", per conoscere la vita dei pastori, dei boscaioli e dei contadini che hanno abitato i pendii della Val Grande

parco val grande

In Val Grande continuano gli appuntamenti di “50 sfumature di parco“. Il prossimo appuntamento sarà sabato 25 luglio a Cicogna, Malesco, Miazzina e Santa Maria Maggiore con i “Maghi della sopravvivenza”.

Attraverso le storie dei contadini, dei pastori e dei boscaioli che hanno abitano quelle terre così grandi e faticose, le guide del Parco della Val Grande porteranno i visitatori a contatto con una realtà rurale fatta di lavoro, socialità e paesaggi incantevoli. 

In tutte e quattro le località, le attività inizieranno sabato mattina alle 9:00 con una sessione di interpretazione ambientale per adulti. La giornata proseguirà alle 10:30 con una breve escursione guidata e per poi concludersi alle 16:00 con una sessione di interpretazione ambientale per bimbi e famiglie.

Ogni partecipante potrà scegliere a quali attività partecipare. Per registrarsi e trovare ulteriori informazioni sugli eventi di “50 sfumature di parco” si può visitare il sito del Parco della Val Grande a questo link.

Pubblicato il 24 Luglio 2020

Segnala Errore