Vco, autorità e cittadini alla commemorazione provinciale del 2 giugno
Il prefetto ha letto, come i colleghi di tutta Italia, il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella

Cerimoniale ridotto, a causa dell’emergenza Covid 19, ma cittadini presenti ai margini dell’area riservata alle autorità, questa mattina in piazza Garibaldi al 74° anniversario della nascita della Repubblica coi sindaci, le autorità militari, i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni d’arma.
Il solo ad intervenire, dopo l’alzabandiera e la deposizione della corona al monumento ai caduti nelle missioni internazionali è stato il prefetto Angelo Sidoti. Ha letto, come i colleghi di tutta Italia, il messaggio inviato ai prefetti dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. A rappresentare la Provincia il vice presidente Rino Porini, a rappresentare il parlamento la deputata Mirella Cristina e il senatore Enrico Montani. Ridotta anche la partecipazione della banda cittadina, rappresentata dal solo direttore, maestro Paolo Milesi, che ha eseguito in apertura l’Inno di Mameli e la Canzone del Piave al momento della deposizione della corona.
A causa delle norme sul contenimento sociale è mancato il simbolico passaggio delle consegne alle nuove generazioni: la consegna di una copia della Costituzione ai neo 18enni e a coloro che diventeranno maggiorenni nel corso dell’anno.