News 24
Mobilità
Trenord conteggerà anche le soppressioni parziali nel calcolo del “bonus” per i pendolari
L’annuncio di Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, sulla modifica introdotta a partire dai calcoli per il mese di febbraio
Castronno
“Svaresando”: la provincia di Varese secondo Valerio Fazio
Il 12 maggio alle ore 21.00, Materia Spazio Libero accoglie il creator bustocco Valerio Fazio, che presenterà il suo progetto dedicato alla scoperta delle bellezze nascoste del Varesotto, raccontate attraverso Instagram e TikTok
Brenta
Polenta, spezzatino e gorgonzola nel menu del pranzo solidale del CAV a Brenta
Domenica 4 maggio il Parco Pubblico ospita l’appuntamento con le volontarie del Centro Aiuto alla Vita del Medio Verbano. Ecco come prenotare il posto entro giovedì 1 maggio
Economia
In pagamento le pensioni negli uffici postali da venerdì 2 maggio
È possibile ritirare la pensione nei 175 uffici postali e nei 120 ATM Postamat della provincia
Ispra
Pedalarcultura: bici, arte e natura con picnic finale
Torna l’iniziativa della Bottega della Romeo alla scoperta del territorio tra i laghi
Vaticano
Dalla chiusura delle porte all’annuncio “Habemus Papam”: le tappe del Conclave
Avrà inizio il 7 maggio. 180 i cardinali provenienti da tutto il mondo che parteciperanno all’evento. 135 avranno diritto di partecipare alla votazione, avendo meno di 80 anni
Domodossola
Il Festival dell’illustrazione porta un mese di arte a Domodossola
Appuntamento con la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt che si svolgerà da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno
CAMMINI
Sulle tracce della memoria nella quinta tappa del Cammino del Lago Maggiore
Da Cannobio ad Ascona la quinta tappa del cammino attraversa antiche vie e rievoca libertà e salvezza
Ranco
A Ranco arriva il primo “Gir ‘in gir al Sass”, la corsa panoramica del Basso Verbano
La prima edizione della manifestazione si terrà venerdì 2 maggio. Appuntamento a partire dalle 19 all’ex fattoria Robustelli di Uponne
Luino
Salvatore Borsellino a Luino: “Grido per Paolo, finché avrò voce”
Dolore, rabbia e amore civile nell’incontro dedicato a Paolo Borsellino, il magistrato simbolo della lotta alla mafia, ucciso nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992. Un racconto che attraversa la storia italiana e il bisogno di verità mai svelate