Quantcast

Santa Caterina, la Provincia acquista immobili vicini all’eremo

La decisione presa a maggioranza durante il consiglio provinciale

Nel seduta del Consiglio provinciale di questo pomeriggio è stato approvato, con voto favorevole della maggioranza e astensione dei gruppi di minoranza, l’acquisto degli immobili situati nel Comune di Leggiuno, in località Cellina e adiacenti al complesso dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
«Abbiamo effettuato un sopralluogo con le Commissioni Patrimonio e Marketing e credo che i consiglieri abbiano apprezzato i pregi degli immobili e della zona boschiva che andremo ad acquistare», ha dichiarato l’assessore al Patrimonio Gianfranco Bottini.
«Il rinvio del punto di qualche settimana ha permesso di approfondire la questione e ha dato modo di dare elementi in più – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – Oggi ci sono le circostanze giuste per acquistare quegli immobili, perché in questo momento è importante bloccare quel complesso pur non sapendo ancora cosa faremo. L’acquisto va nella direzione dell’interesse pubblico e nella tutela dell’Eremo. Ci assumiamo un impegno non certo modesto, ma che ha una logica anche in base agli investimenti fatti negli anni da Villa Recalcati».
E’ stata pro approvata all’unanimità la convenzione tra Provincia di Varese e Consorzio di gestione associata dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese.
«La convenzione interessa la polizia provinciale lacuale, costituita nella precedente Giunta dall’assessore De Bernardi Martignoni – ha spiegato l’Assessore alla Sicurezza e Protezione civile Rienzo Azzi – la polizia lacuale ha un ruolo strateigico poiché l’unico presidio di forze dell’ordine presenza sulle acque della sponda lombarda».

Pubblicato il 19 Maggio 2009

Segnala Errore