Quantcast

VerbanoNews

Sesto Calende al via il nuovo corso ASA: il 14 ottobre la presentazione alla Fondazione Piatti

L’obiettivo è formare figure qualificate in grado di operare in strutture socio-sanitarie, residenze per anziani, servizi domiciliari e comunità, fornendo assistenza diretta e supporto alla persona in collaborazione con il personale sanitario ed educativo

Asa

Sta per partire a Sesto Calende il nuovo Corso per Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA), una preziosa occasione formativa rivolta a chi desidera intraprendere una carriera nel settore dell’assistenza alla persona. L’inizio del corso è previsto entro la fine di ottobre, ma sarà possibile conoscere tutti i dettagli durante la giornata di presentazione in programma martedì 14 ottobre alle ore 14,00, presso la RSD Sesto Calende – Fondazione Renato Piatti in via Lombardia 14 in località Oca.

Il corso, riconosciuto da Regione Lombardia, è organizzato in collaborazione con IAL Lombardia e Synergie Italia, due realtà consolidate nella formazione professionale e nell’inserimento lavorativo. L’obiettivo è formare figure qualificate in grado di operare in strutture socio-sanitarie, residenze per anziani, servizi domiciliari e comunità, fornendo assistenza diretta e supporto alla persona in collaborazione con il personale sanitario ed educativo.

Il percorso prevede 800 ore complessive suddivise tra formazione teorica in aula, esercitazioni pratiche e un tirocinio presso strutture del territorio. I partecipanti acquisiranno competenze in ambito igienico-sanitario, relazionale, psicologico e legislativo, oltre a nozioni fondamentali per l’assistenza quotidiana alla persona fragile.

La giornata del 14 ottobre rappresenta un momento chiave per i futuri corsisti: sarà possibile incontrare i referenti del progetto, visitare la sede formativa, ricevere informazioni dettagliate sul programma e sulle opportunità di inserimento lavorativo previste al termine del percorso.

Il corso è rivolto a maggiorenni in possesso della licenza media, che siano in condizione di disoccupazione.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a:

  • IAL Lombardia sede di Saronno, tel. 0296702399
  • Synergie Italia filiale di Sesto Calende, tel. 0331913941

Contatti utili e dettagli su modalità di partecipazione saranno forniti anche durante l’evento del 14 ottobre.

 

di
Pubblicato il 08 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore