Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende
Dal 15 al 28 ottobre si aprono le porte della Galleria Pro Sesto Calende per entrare nel vivo del mondo di Kimba, dove il colore parla di libertà. Venerdì 17 ottobre l'opening party

Dal 15 al 28 ottobre, Sesto Calende ospita la mostra personale di Simone Leontini – in arte Kimba – giovane artista emergente classe 1994, che con la sua arte trasforma le emozioni in opere concrete e vibranti. Durante la mostra ci si potrà immergersi in un mondo fatto di colori intensi, spatolate energiche e movimenti fluidi, espressione diretta della creatività dell’artista.
In occasione dell’opening party di venerdì 17 ottobre: musica, aperitivo, merchandising esclusivo e tante sorprese. Durante la mostra sarà inoltre possibile assistere a una sessione di “live painting” insieme a Kimba. Tutte le opere saranno inoltre disponibili con sconti speciali per tutta la durata dell’esposizione.
Il linguaggio di Kimba: emozioni, libertà e movimento
Simone Leontini, in arte Kimba, è un artista autodidatta di Sesto Calende. Leontini ha iniziato esplorando disegno, street art e writing, per poi abbracciare il linguaggio dell’astrattismo. La sua arte nasce dall’ispirazione per il colore, le forme e i paesaggi che lo circondano, con l’obiettivo di comunicare emozioni e incoraggiare la libertà di espressione.
«L’arte per me è coraggio e libertà – afferma Kimba –. È il mezzo attraverso cui condivido le mie emozioni e la mia energia, trasformando il sogno della pittura in realtà. Con questa mostra voglio aprire al pubblico la mia visione e creare momenti di condivisione collettiva, invitando chi osserva a immergersi nel mio mondo fatto di colore, movimento e passione».

L’arte di Kimba nasce dall’incontro tra astrattismo e street art: le sue opere combinano spatolate energiche e gestualità libera con colori vivaci e contrasti su sfondi tridimensionali o graduati. Partendo dall’esperienza nel writing e nella pittura urbana, integra spray, stencil e pennelli, creando composizioni capaci di catturare l’occhio e trasmettere emozioni: un dialogo continuo tra tecnica tradizionale e creatività contemporanea.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.