“Siamo Sestesi” presenta 121 interrogazioni: un carico senza precedenti nella storia del consiglio comunale
Con un numero straordinario di interpellanze il gruppo di centrodestra punta i riflettori su strade, sicurezza, scuola e sociale. "La città è ingessata. Chiederemo un consiglio comunale straordinario per avere risposte"

A margine della conferenza stampa del Palio Sestese il gruppo di centrodestra Siamo Sestesi – formato dalla capogruppo Jole Capriglia Sesia insieme all’ex sindaco Marco Colombo (Lega) e dall’ex assessore al bilancio Roberta Colombo (Forza Italia) – ha annunciato di aver depositato 121 punti tra interrogazioni e mozioni per il prossimo consiglio comunale di Sesto Calende. Un “carico” senza precedenti nella storia della politica sestese.
L’elevato numero di proposte e domande redatto dal gruppo d’opposizione si concentra soprattutto sullo stato delle strade sestesi e sulle asfaltature – sono le 116 interrogazioni a riguardo -, ma verte anche su aspetti come il «sociale, la sicurezza, l’aumento delle tariffe dei servizi scolastici, la messa in sicurezza di via Pigni, i permessi retribuiti della giunta e il futuro della segreteria comunale: nello stato in cui versa la città – commenta Marco Colombo -, nessuno vuole più venire a lavorare in Comune a Sesto Calende. La città è completamente ingessata, la Marna e il Csck sono ancora bloccati, proprio come le rotonde annunciate a giugno: gli unici davvero al lavoro per Sesto Calende siamo noi» aggiunge a caldo il resto del gruppo, fuori dal municipio.
Quanto presentato dal centrodestra sestese è una quantità di interrogazioni davvero imponente se si considera che, nelle sedute più lunghe – dalla durata di quattro o cinque ore –, l’aula riesce a discutere poco meno di una ventina di punti all’ordine del giorno.
«Un gesto provocatorio? Nel regolamento del consiglio comunale non c’è scritto che esiste un massimo di interrogazioni – dichiarano i tre consiglieri -. Tra esposizione e contro-risposta noi impiegheremo in totale otto minuti per ogni nostro punto: cinque per la lettura dell’interpellanza, più altri tre per rispondere alla giunta. Per ognuna delle nostre interrogazioni attendiamo però una risposta specifica».
Non si tratta del primo grande “scontro” tra maggioranza e opposizione in quel di Sesto Calende. Soltanto nella nuova consigliatura, fa giugno 2024, già si sono verificati casi degni di nota: a febbraio Marco Colombo era stato allontanato dall’aula, e anche quest’estate i nervi si sono fatti nuovamente molto tesi.A giugno il centrodestra aveva abbandonato l’aula in segno di protesta e poi a luglio (sempre) l’ex sindaco della Lega, criticando apertamente la gestione della città da parte della giunta Giordani, aveva promesso un’azione serrata di controllo e richiesta di chiarimenti, resa ufficiale oggi con la deposizione delle mozioni e delle interrogazioni.
Naturalmente non sarà possibile inserire ed esaurire tutti i punti presentati da Siamo Sestesi nel consiglio comunale del 18 settembre, anche per una questione di natura tecnica. «Presentare interrogazioni, avere risposte su come la città è amministrata, è un diritto – concludono i tre consiglieri di Siamo Sestesi -. Nel caso chiederemo un consiglio comunale straordinario».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.