Quantcast

Borgomanero, inaugurato il Parco del Gusto tra applausi e profumi di eccellenze locali

La cerimonia di apertura ha dato il via alla due giorni nel parco di Villa Marazza: cinquanta produttori protagonisti del Mercato della Terra delle Colline Novaresi La cerimonia di apertura ha dato il via alla due giorni nel parco di Villa Marazza: cinquanta produttori protagonisti del Mercato della Terra delle Colline Novaresi

Si è aperta questa mattina, sabato 6 settembre, la nuova edizione del Parco del Gusto, uno degli appuntamenti più attesi della 76esima Festa dell’Uva di Borgomanero. L’inaugurazione si è svolta nel parco di Villa Marazza, con il taglio del nastro e i saluti istituzionali che hanno dato ufficialmente il via a due giornate dedicate ai sapori e alle tradizioni del territorio.
Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, degli organizzatori e di numerose associazioni locali, il pubblico ha accolto con un lungo applauso l’apertura del Mercato della Terra delle Colline Novaresi, animato da una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo. I visitatori hanno così iniziato a percorrere i viali della villa tra banchi di ortofrutta, formaggi, salumi, miele, pane, birre artigianali, dolci, cioccolato e molte altre specialità.

Un’edizione tra le più ricche

La giornata inaugurale ha subito confermato il successo dell’iniziativa, con un’affluenza significativa fin dalle prime ore. L’area ristoro, collocata accanto agli espositori, è stata punto di sosta per pranzi e degustazioni, mentre nel pomeriggio non sono mancate le attività collaterali, dalle animazioni per i più piccoli alle degustazioni guidate di birre artigianali.
L’evento, organizzato dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco e alla Fondazione Marazza, con il patrocinio dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte, ha ribadito la volontà di valorizzare il cibo locale e sostenibile.

Pubblicato il 06 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore