Tre giorni di prevenzione in piazza a Sesto Calende: “La salute è il bene più prezioso”
Dal 5 al 7 settembre l’ambulatorio mobile della Lilt in piazza De Cristoforis per visite senologiche gratuite: un appuntamento che mette al centro donne, comunità e cultura della prevenzione

Per il terzo anno consecutivo Sesto Calende fa “Prevenzione in piazza”, l’iniziativa della Lilt – Associazione Provinciale di Varese – che porta in città e nei paesi visite senologiche con ecografia ed eventuale mammografia gratuite.
LE DATE
L’anno scorso ad aderire all’iniziativa – svoltasi sempre a settembre – erano state più di 150 donne. L’appuntamento per l’edizione 2025 è per venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre nella centrale piazza De Cristoforis, dove sarà presente un ambulatorio mobile a disposizione delle cittadine, pensato soprattutto per chi non rientra nei programmi di screening proposti da Ats.
LA CLINICA MOBILE ARRIVA IN PIAZZA
Le visite si terranno all’interno di una clinica mobile su ruote, uno spazio di 15 metri quadrati attrezzato con ecografo e mammografo dotato di tomosintesi, messa a disposizione dal Gruppo Gnodi. La struttura garantisce sicurezza, privacy e un accesso facilitato grazie a una pedana per persone con difficoltà motorie.
L’EVENTO ISTITUZIONALE
Sempre in Piazza De Cristoforis, domenica 7 settembre, alle 11, è previsto un momento istituzionale con i saluti del sindaco di Sesto Calende, Elisabetta Giordani, e del presidente Lilt Varese, professor Ivanoe Pellerin, insieme ad altre autorità locali.
“LE NUOVE GENERAZIONI POSSONO DIVENTARE PROMOTRICI DI PREVENZIONE”
Il presidente Lilt, professor Ivanoe Pellerin, dichiara: «Il fine è quello di diffondere sempre di più la cultura della prevenzione, ormai vero e proprio DNA dell’Associazione. La collaudata collaborazione tra la LILT Varese e Sesto Calende mostra il suo valore nell’affrontare il nemico più temibile della salute del mondo femminile: il tumore al seno».
Nel suo intervento durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi nel Municipio di Sesto Calende venerdì 29 agosto, Pellerin ha ribadito l’importanza dell’alleanza con il Comune: «Il territorio è disponibile e pronto a rispondere con generosità, anche per questo il mio augurio è che il nostro appuntamento possa continuare anche nei prossimi anni».
Non solo l’unione tra associazioni, istituzioni e partner, secondo Pellerin fondamentale oggi è lavorare su comunicazione e sensibilizzazione, per far capire l’importanza della prevenzione: «Serve una maggiore sensibilizzazione attorno a questo argomento: oggi abbiamo mezzi straordinari per comunicare e dobbiamo riflettere in questa direzione. Sarebbe bene introdurre interventi nelle giovani generazioni, che possono diventare promotrici di prevenzione anche verso gli adulti. Se convinciamo i giovani che la prevenzione è un’arma straordinaria per combattere la malattia, arriviamo anche alle persone distratte o preoccupate di affrontare l’argomento. Sono profondamente convinto che la salute è davvero il bene più prezioso per tutti, diffondere la cultura della prevenzione è un’azione buona, preziosa e benevolente».
Il presidente ha aggiunto: «Purtroppo le previsioni circa l’aumento delle nuove diagnosi di tumore al seno per il 2024 sono state confermate. Ecco perché mettere a disposizione delle cittadine di Sesto Calende la clinica di Senologia al centro con tutte le più moderne attrezzature in modo completo e facilmente accessibile è un segno di grande attenzione alla salute delle donne. La buona salute è la norma, ma anche nel caso sfortunato di un piccolo segnale di malattia, la persona non verrà lasciata sola e verrà accompagnata da un approfondimento eventualmente seguito dalla certezza di un trattamento d’avanguardia con la garanzia di una guarigione certa al 90%».
IL SINDACO GIORDANI: “SENSIBILIZZARE NON SOLO LE DONNE”
Il sindaco di Sesto Calende, Elisabetta Giordani, ha fatto gli onori di casa in sala consiliare: «Questo appuntamento annuale è fondamentale, perché ci permette di offrire un’opportunità di prevenzione a tutte le donne che altrimenti non l’avrebbero. L’Amministrazione comunale è al fianco della LILT, in particolare della Delegazione di Sesto, che è sempre molto attiva sul nostro territorio. Un ringraziamento speciale va infine rivolto al Gruppo Gnodi e Mobile System S.r.l. per aver reso possibile questa iniziativa».
La prima cittadina ha inoltre garantito: «Saremo sempre attenti e presenti per il benessere dei nostri cittadini, sperando che diventi un appuntamento sistematico. Prima ancora della conferenza sono già arrivate richieste di prenotazione. Vi aspettiamo tutti in piazza: è vero che a livello medico è rivolto alle donne, ma vogliamo sensibilizzare anche il genere maschile».
Antonella Milillo, per il Gruppo Gnodi e Senologia al centro, ha spiegato: «La clinica su ruote è pensata per raggiungere la maggior parte della popolazione femminile. Quindici metri quadri con le attrezzature necessarie per una refertazione immediata con garanzia di sicurezza, privacy e una pedana per rendere l’accesso possibile anche a persone con difficoltà motorie. Prendersi cura di noi stessi è fondamentale».
L’assessora alla Cultura di Sesto Calende, Loredana D’Agaro, ha evidenziato un aspetto sociale: «È ormai quasi una tradizione. Non solo è un momento di prevenzione. Organizzare un evento simile in piazza aiuta a formare un pensiero che poi circola tra le persone. Farlo in piazza è importante: la cultura della prevenzione va alimentata fin dalla prima adolescenza. Occorre pensare anche a momenti dedicati alle scuole e ai ragazzi».
“NON ABBASSARE LA GUARDIA”
Infine, dopo le foto di rito, il dottor Alessandro Guerroni ha invitato a non abbassare la guardia: «Le abitudini sessuali sono cambiate moltissimo. A fronte di questo non si fa più il pap test, oggi fatto sporadicamente, e cresce così il rischio legato al tumore della cervice uterina».
LE PRENOTAZIONI
Per effettuare la visita è necessaria la prenotazione al numero 380 8644677, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.