Otto serate di grande musica a Ceresolo: chiude con successo il festival “Pianofortissimo”
La terza edizione della rassegna promossa dalla Fondazione Balzani ha portato in scena giovani pianisti tra gli 11 e i 20 anni nella chiesa di San Defendente a Ceresolo

La suggestiva chiesa di San Defendente, a Ceresolo di Laveno Mombello, ha fatto da cornice alla terza edizione di “Pianofortissimo”, una maratona pianistica che ha visto protagonisti giovani talenti tra gli 11 e i 20 anni. Il festival si è concluso domenica 24 agosto dopo otto serate di musica dal vivo, tutte a ingresso gratuito.
Giovani promesse al centro del festival
A promuovere la rassegna è stata la Fondazione Balzani e Piano Friends, realtà guidata dal maestro Vincenzo Balzani e dalla moglie Catia Iglesias, impegnati da anni nella formazione di nuove generazioni di artisti. Il progetto ha portato sul palco giovani pianisti selezionati per il loro talento e il loro percorso di studio.
«Crediamo nella forza della musica e nel futuro dei ragazzi – ha dichiarato Vincenzo Balzani, fondatore della manifestazione – e questo festival vuole essere un’occasione concreta per farli crescere artisticamente, confrontandosi con un pubblico vero».
La magia di un luogo unico
A rendere speciale ogni serata non è stata solo la qualità musicale, ma anche la location: la millenaria chiesa di San Defendente, affacciata sulle acque del Lago Maggiore, ha donato ulteriore fascino agli appuntamenti. Una scelta che si è rivelata vincente anche per il pubblico, accorso numeroso durante tutte le serate.
Un ruolo importante lo ha giocato la comunità pastorale di Laveno Mombello, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto: «Abbiamo accolto volentieri questa proposta – ha spiegato don Adriano Bertocchi – perché crediamo che la bellezza e la cultura possano parlare ai cuori delle persone, soprattutto dei più giovani».
Sguardo già al futuro
La Fondazione Balzani sta già lavorando alla prossima edizione di “Pianofortissimo”, che si terrà anche il prossimo anno nella stessa location. Un’edizione che, visti i numeri e l’entusiasmo del pubblico, promette di crescere ancora, portando sempre più musica di qualità sulle sponde del Verbano.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.