Equalafesta 2025: a Germignaga tornano i Libri Parlanti per abbattere stereotipi e pregiudizi
Un'esperienza di ascolto e incontro al Boschetto di Germignaga domenica 31 agosto, con le storie autentiche dei "libri viventi"

Domenica 31 agosto al Boschetto di Germignaga, all’interno di Equalafesta 2025, torna l’appuntamento con “I Libri Parlanti raccontano”, un’iniziativa del Gruppo di Lavoro sull’Integrazione di Luino che invita il pubblico a confrontarsi direttamente con persone reali, pronte a condividere la propria storia di vita. Un modo concreto per superare stereotipi e pregiudizi attraverso il dialogo e l’ascolto.
Una biblioteca viva fatta di persone
Nessuna pagina da sfogliare, ma volti da incontrare e voci da ascoltare: i Libri Parlanti sono uomini e donne che offrono la propria esperienza personale come testimonianza. Migrazione, lavoro, accoglienza, identità, amicizie e incontri sono solo alcuni dei temi che emergono dai loro racconti. Ogni conversazione è unica, costruita sul rispetto reciproco e sulla curiosità sincera.
L’iniziativa si propone di contrastare la tendenza, sempre più diffusa, a giudicare l’altro senza conoscerlo. Come in una vera biblioteca, i partecipanti potranno scegliere un “libro” in base alla copertina, ma ciò che conta sarà il contenuto: un invito a non fermarsi alle apparenze e ad accogliere la complessità delle persone.
Orari e modalità di partecipazione
Lo stand dei Libri Parlanti sarà aperto dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Gli incontri, individuali o in piccoli gruppi, dureranno circa mezz’ora e saranno guidati dal rispetto dei tempi e dei silenzi di chi si racconta. L’iniziativa è aperta a tutti e non richiede prenotazione.
Un invito al dialogo e alla comprensione
In un contesto sociale dove sembra più facile costruire muri che ponti, Equalafesta si conferma come uno spazio di incontro e riflessione. Come recita un proverbio senegalese, citato dall’organizzazione: “Ben la ñu” – siamo tutti uno. Un messaggio potente che i Libri Parlanti trasmettono con forza attraverso le loro storie autentiche.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e sul programma completo di Equalafesta 2025 è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Germignaga o seguire le pagine social dedicate.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.