Viaggio nell’Europa dell’Est con l’Orient Express Ensemble a Brezzo di Bedero
Un concerto tra suggestione, radici e musica klezmer domenica 24 agosto a Casa Paolo

Domenica 24 agosto 2025, alle ore 21:00, Casa Paolo a Brezzo di Bedero ospita un evento musicale intenso e coinvolgente. Nell’ambito della rassegna “Nuovi Orizzonti Sonori”, l’Orient Express Ensemble propone “Viaggio nell’Europa dell’Est”, un concerto capace di intrecciare emozioni, storie e suoni provenienti dalla tradizione dell’Est europeo.
Tra ritmi vertiginosi e spiritualità profonda
La serata si annuncia come un vero e proprio percorso emotivo e sonoro: dai ritmi klezmer alla nostalgia delle czarde ungheresi, passando per le danze rumene e le sonorità tzigane. Ogni brano è un tassello di un mosaico musicale che racconta la vita delle comunità dell’Europa centro-orientale, tra festa, malinconia e memoria.
Protagonisti di questo viaggio sono cinque musicisti d’eccezione. Il violinista ungherese Tamás Major, primo violino dell’Orchestra della Svizzera Italiana e concertmaster del Festival di Budapest, guida l’ensemble con passione. Al suo fianco, Paolo Beltramini, primo clarinetto dell’OSI, alterna leggerezza e intensità. Ciro Radice, raffinato fisarmonicista, firma gli arrangiamenti e costruisce un tessuto sonoro variegato. Stefano Risso, contrabbassista versatile, dona profondità all’insieme. Francesca Galante, voce dell’ensemble, interpreta con grande sensibilità brani tradizionali e popolari.
Un progetto tra tradizione e contemporaneità
Il concerto nasce da un sottile equilibrio tra scrittura e improvvisazione, dove la fedeltà alle radici si fonde con una visione musicale contemporanea. L’ensemble trasforma il palco in uno spazio di dialogo e condivisione, dove la musica diventa racconto collettivo.
L’evento si inserisce nel programma di “Nuovi Orizzonti Sonori”, promosso dall’Associazione Cameristica di Varese con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con il Comune di Brezzo di Bedero, Casa Paolo, Italia Nostra e VareseVive.
Casa Paolo, tra paesaggio e cultura
Casa Paolo è una delle sedi più suggestive della rassegna: affacciata sul Lago Maggiore, è nata dalla visione del pianista e didatta Paul Baumgartner come luogo di incontro e produzione culturale. Il concerto si terrà nel giardino o, in caso di maltempo, nella sala interna.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: info@cameristicadivarese.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.