Il lago Maggiore e il lago d’Orta set sempre più richiesti, Cirio: “Investire nel cinema è costruire futuro”
Concluse a Orta San Giulio, Pella e Ameno le riprese dell’ultima pellicola di Antinio Albanese. Il presidente di Regione Piemonte: "Più di 90 produzioni hanno scelto il Piemonte nel 2025"

Il Lago Maggiore e il Lago d’Orta continuano ad attrarre registi e produzioni cinematografiche. (foto copertina Filippo Basiolo)
Sono infatti terminate in questi giorni le riprese del nuovo film scritto, diretto e interpretato da Antonio Albanese, girato tra le rive di Orta San Giulio, Pella, San Maurizio d’Opaglio, Miasino e Ameno.
A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che ha parlato di «un successo reso possibile grazie al sostegno della Regione, della Film Commission Torino Piemonte e delle amministrazioni locali».
Il progetto rientra infatti in un percorso di investimento più ampio. «Oltre 90 produzioni – tra cinema, serie TV e spot pubblicitari – hanno scelto il Piemonte solo nei primi mesi del 2025», ha sottolineato Cirio in un post social, annunciando l’incremento dei fondi regionali: da 4 a 7 milioni di euro. Una scelta strategica che guarda alla cultura come leva di sviluppo. «Cultura, occupazione, visibilità: investire nel cinema significa costruire futuro per il nostro territorio», ha concluso il presidente.
Solo negli ultimi mesi altre due importanti produzioni hanno scelto i laghi del Verbano come ambientazione per le riprese: lo scorso aprile sempre il Lago d’Orta era stata la cornice della serie Rai ispirata a Una finestra vistalago di Andrea Vitali, mentre a maggio Verbania aveva ospitato casting e shooting di una serie internazionale a cura di Indiana Production.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.