Quantcast

Nuovi ventilatori e deumidificatori per le carceri lombarde. La soddisfazione del Partito Democratico

Primo firmatario del documento il varesino Samuele Astuti: "Le temperature all’interno delle celle, soprattutto ai piani più alti, possono superare i 37 gradi e, sembra assurdo, ma anche dei semplici ventilatori sono spesso un lusso"

carcere miogni varese

Un intervento per rendere gli istituti penitenziari lombardi un po’ più vivibili durante i caldi mesi estivi. Lo ha votato ieri mattina (venerdì 25 luglio) il Consiglio regionale della Lombardia su proposta del Partito Democratico: ventilatori e deumidificatori per i detenuti e per il personale carcerario. La spesa prevista è di centomila euro, come è scritto nell’ordine del giorno all’assestamento al bilancio 2025-27.

«Nei mesi estivi il caldo diventa un fattore di grave disagio per chi è in carcere e per chi ci lavora – spiega il primo firmatario del documento Samuele Astuti – fino a diventare un rischio concreto per la salute, in particolare per i detenuti anziani o affetti da patologie gravi o croniche, soprattutto di tipo cardiaco e oncologico. La proposta nasce dalla constatazione che in gran parte delle carceri lombarde i sistemi di refrigerazione sono assenti o inadeguati. Le temperature all’interno delle celle, soprattutto ai piani più alti, possono superare i 37 gradi e, sembra assurdo, ma anche dei semplici ventilatori sono spesso un lusso. Il caldo cresce costantemente con la crisi climatica e diventa spesso anche elemento di tensione che si può e si deve evitare».

Pubblicato il 26 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore