Porto Valtravaglia, successo a Domo per il ritorno dell’organo storico nella rassegna Antichi Organi
Chiesa gremita per il concerto del giovane Riccardo Cova: dopo oltre dieci anni, lo strumento torna a risuonare nella 45ª stagione di “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”

Una serata di grande musica e partecipazione ha animato la chiesa di Domo, completamente gremita, in occasione del concerto della 45ª edizione della rassegna “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”, promossa dall’Associazione Antiqua Modicia.
A risuonare dopo oltre dieci anni di silenzio è stato l’organo storico della chiesa, restituito alla comunità grazie al sostegno di privati e tornato a pieno splendore in uno degli appuntamenti più attesi del festival.
Giovani talenti e patrimonio musicale
Protagonista della serata è stato il giovane organista Riccardo Cova, under 30, che ha saputo conquistare il pubblico con un programma coinvolgente e un’interpretazione sentita e raffinata.
I calorosi applausi che hanno accompagnato ogni esecuzione hanno confermato il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi che valorizzano il patrimonio musicale organistico del territorio.
Una stagione lunga fino a ottobre
La 45ª edizione della rassegna “Antichi Organi” proseguirà fino al 18 ottobre con numerosi concerti in diverse località della provincia di Varese, consolidandosi come una delle manifestazioni più longeve e apprezzate.
Un’occasione unica per ascoltare strumenti preziosi, spesso restaurati o recuperati per l’occasione, in un viaggio che unisce epoche, sonorità ed emozioni.
Box informativo
Organizzatori: Associazione Antiqua Modicia
Luogo dell’evento: Chiesa di Domo, Porto Valtravaglia
Protagonista: Riccardo Cova, organista
Rassegna: “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa” – 45ª edizione
Prossimi appuntamenti: fino al 18 ottobre
Sito ufficiale: www.antichiorgani.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.