Si è concluso intorno all’1:30 della scorsa notte un delicato intervento di soccorso in montagna per il recupero di sette giovani escursionisti rimasti in difficoltà sul versante sopra la pineta di Santa Maria Maggiore.
I ragazzi, divisi in tre gruppi, si erano dispersi durante un’escursione. Il primo gruppo, rimasto sulla cresta, è stato individuato e raggiunto rapidamente. Più complesso, invece, l’intervento per gli altri due gruppi, che nel tentativo di scendere avevano perso l’orientamento nel fitto del bosco.
Decisivo per il buon esito dell’operazione è stato l’impiego di un elicottero notturno del 118 di Torino, che con più voli ha portato in quota le squadre di soccorso e successivamente recuperato i ragazzi con l’ausilio del verricello.
Sul posto erano presenti il Soccorso Alpino della Stazione di Vigezzo, il SAGF della Guardia di Finanza, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, tutti impegnati in una sinergica operazione che ha permesso di riportare in salvo i giovani escursionisti senza conseguenze gravi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.