Inaugurato il semestre danese al Jrc di Ispra
L’accoglienza degli ospiti è stata curata da Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del sito JRC, insieme a Sabine Henzler, direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC

È stato inaugurato oggi, giovedì 3 luglio 2025, presso il Centro comune di ricerca (Jrc) della Commissione europea a Ispra, il nuovo semestre culturale del sito, in concomitanza con l’avvio della presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea.
A partire dalle ore 12, nella piazza esterna del JRC, dove sorge il nuovo centro visitatori Europa Science Experience, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza dello staff, dei visitatori locali e di numerose autorità.
All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, Peter Taksøe-Jensen, ambasciatore di Danimarca in Italia, Claudia Colla, rappresentante della Commissione europea a Milano, e Fabio De Fanti, viceprefetto vicario di Varese. Erano inoltre presenti Carlo Ambrogio Enrico Mazza, questore di Varese, e Marcello Pavoni, comandante dei Carabinieri di Ispra. Non sono mancati i rappresentanti del mondo accademico, con la partecipazione della rettrice della LIUC – Università Cattaneo, Anna Gervasoni, e delle istituzioni locali, tra cui la sindaca di Ispra, Rosalina Di Spirito, insieme a numerose altre autorità del territorio.
L’accoglienza degli ospiti è stata curata da Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del sito JRC, insieme a Sabine Henzler, direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC.
Nel corso della cerimonia si è svolto il passaggio di consegne tra il semestre polacco e quello danese, con l’intervento di Krysztof Maruszewski per la presidenza uscente e di Carina Røhl Søberg per la nuova presidenza danese. Dopo l’alzabandiera delle due nazioni coinvolte, hanno preso la parola le principali autorità presenti.
L’evento, che si ripete ogni sei mesi, rappresenta un’occasione simbolica e operativa per rafforzare la collaborazione tra il JRC e le istituzioni del territorio, nonché per promuovere il dialogo interculturale tra i paesi membri dell’Unione.
Durante la cerimonia, le autorità danesi hanno illustrato i temi prioritari della nuova presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che guiderà i lavori istituzionali nella seconda metà del 2025, accompagnando l’avvio della nuova fase politica e istituzionale dell’Unione.
Al termine degli interventi ufficiali, i partecipanti hanno preso parte a un rinfresco a base di specialità gastronomiche danesi, offerto in omaggio al semestre entrante.
Per conoscere le attività in programma è possibile consultare il sito dedicato: danishsemester.eu.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.