“Spettri Diavoli Cristi Noi”: a Besozzo l’incontro con lo scrittore Riccardo Ielmini
Appuntamento giovedì 29 maggio nel cortile del Municipio. Al centro dell'incontro il nuovo romanzo che ha vinto il Premio di narrativa di Neo edizioni

Sarà il mombellese Riccardo Ielmini il protagonista del prossimo appuntamento culturale a Besozzo, in programma giovedì 29 maggio alle ore 20,45 nel suggestivo cortile del Palazzo Comunale di via Mazzini 4. L’autore presenterà il suo ultimo romanzo, “Spettri Diavoli Cristi Noi”, vincitore della prima edizione del Premio nazionale di narrativa promosso da Neo Edizioni.
Pubblicato lo scorso 12 febbraio, il libro racconta le vicende di un gruppo di ragazzi cresciuti sulle rive di un lago in una località chiamata la Contea, territorio familiare e inquieto che si popola di leggende, ricordi e presenze. Spettri, diavoli, cristi e quel “noi” che dà voce alla narrazione, diventano le figure chiave di un romanzo denso e introspettivo, che esplora i temi del male, della perdita dell’innocenza, del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, della memoria e del dolore.
Con uno stile evocativo e corale, Ielmini accompagna il lettore tra boschi e scogliere, chiese in cui si celebrano messe nere e antichi rifugi di contrabbandieri. La narrazione si snoda dagli anni ’80 fino ai giorni nostri, offrendo un viaggio malinconico ma necessario dentro le ferite del passato, quelle “che tutti vorrebbero dimenticare” ma che, per il protagonista, rappresentano l’unica strada per ritrovare sé stesso.
Riccardo Ielmini, già noto per volumi come “Il privilegio della vita”, “Atelier”, “Una stagione memorabile” (editi da Il Ponte del Sale) e la raccolta “Belle speranze” (del varesino Macchione), torna con un’opera potente, sospesa tra realtà e mito, memoria e identità collettiva.
«Siamo lieti di ospitare a Besozzo Riccardo Ielmini – commenta Silvia Sartorio, assessore alla cultura del Comune di Besozzo – in questa nuova veste di scrittore. L’incontro si inserisce nel ciclo di eventi letterari gratuiti che si concluderà il 13 giugno con Jacopo De Michelis e la presentazione del thriller La Montagna nel lago”. L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione che si può effettuare attraverso l’e-mail biblioteca@comune.besozzo.va.it o il numero 0332/970623.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.