A Cannobio scuffia un catamarano, intervento della Finanza
Colpa del vento: risolutivo l'intervento degli uomini del “Roan“, il Reparto Operativo Aeronavale Como delle Fiamme gialle

La barca in difficoltà, la chiamata al 112 e l’intervento rapido della Finanza che salva l’occupante dell’imbarcazione.
Il 18 maggio scorso, domenica, l’unità navale V.3005, in forza alla Sezione Operativa Navale Lago Maggiore della Guardia di Finanza, durante una crociera di servizio, ha effettuato un’attività di soccorso sulle acque del “Verbano” antistanti il Comune di Cannobio. In particolare, l’operazione è stata effettuata nei confronti di un catamarano che, a causa del forte vento, aveva “scuffiato” – si era cioè capovolto – e aveva rotto il timone.
Il natante era, pertanto, alla deriva, in balia della corrente, con rischio per la sicurezza della navigazione e per l’incolumità dell’uomo in difficoltà. Dopo aver soccorso l’occupante e aver verificato che fosse in buono stato di salute, l’unità da diporto è stata rimorchiata e condotta presso il Porto turistico di Maccagno. La componente navale della Guardia di Finanza presente sul Lago Maggiore costituisce un fondamentale presidio delle acque interne a tutela dell’economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell’operatività tutti i giorni dell’anno.
Il ruolo di vigilanza lacuale viene, inoltre, svolto anche in chiave preventiva, assicurando una costante presenza e un’adeguata attività di controllo. Nello svolgimento dei propri compiti d’istituto, il personale del Corpo è spesso impegnato in operazioni di ricerca e soccorso sui Laghi e fiumi della Lombardia e in altre attività a salvaguardia della vita umana in occasione di calamità e disastri, a supporto del dispositivo di Protezione Civile nazionale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.