Quantcast

Animali colorati invadono il Lago Maggiore e Arona: arte e natura con Cracking Art

Installazioni urbane in plastica rigenerata portano, fino ad ottobre, l’arte contemporanea tra le strade e il lungolago di Arona. "Un'invasione pacifica che unisce cultura, educazione ambientale e valorizzazione del territorio"

cracking art - arona

Arona si anima con le sculture pop di Cracking Art: rane, delfini, elefanti e chiocciole in plastica rigenerata trasformano, fino ad ottobre, la città in un museo a cielo aperto.

Il progetto Il richiamo dell’acqua unisce arte e sostenibilità, invitando a riflettere sul rapporto con l’ambiente attraverso un linguaggio visivo immediato. Le opere, collocate tra il centro e il lungolago, celebrano l’acqua come simbolo di trasformazione e vita.

Come si legge sulla pagina del Comune, il percorso espositivo è concepito come un itinerario di visita che attraversa simbolicamente il legame tra la città e l’acqua: elemento naturale essenziale, ma anche simbolo di rinascita, trasformazione e connessione tra gli esseri viventi. L’elefante osserva il lago come a scrutare il livello dell’acqua che gli è vitale; il coccodrillo emerge minaccioso come monito sui rischi dell’inquinamento; le rane, anfibie e trasformiste, propongono una mediazione tra gli elementi; i pinguini cercano refrigerio, mentre i delfini ci coinvolgono in un gioco visivo che parla di armonia e rispetto.

«Abbiamo voluto portare un messaggio potente e immediato nel cuore della nostra città – dichiara il sindaco Alberto Gusmeroli (sua la foto utilizzata in copertina dell’articolo) – L’invasione pacifica di queste opere ci permette di parlare ai cittadini di sostenibilità, di bellezza e di rispetto per l’ambiente, utilizzando un linguaggio artistico accessibile a tutti. È un’iniziativa che unisce cultura, educazione ambientale e valorizzazione del territorio».

Pubblicato il 02 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore