Archivio di "Aree Geoografiche"
Filtro per data
Mesenzana
Per l’omicidio di Mesenzana il difensore chiederà la perizia psichiatrica
Il 78enne Renato Bianchi in carcere a San Vittore in una condizione di totale confusione mentale. Martedì mattina l’interrogatorio di garanzia dinanzi al Gip di Varese
Rally
Zanazio conquista il “Vedovati”, quattro varesotti vincono la propria classe
A Monza il successo assoluto va al pilota di Gravellona Toce con una vettura WRC. Crugnola è terzo assoluto e vince la R2, Dipalma e Pederzani brillano in Rally4 e Rally3, Sanfilippo è il migliore in R3
VERBANIA
Controlli dei Carabinieri nel Verbanese: 2 arresti, denunce e 7 patenti ritirate
Nel bilancio settimanale dell’Arma interventi per maltrattamenti, guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e violazioni nei locali pubblici in diversi comuni del Verbano
Amani for Gede
Se la scuola di Gede sorride, Elina ci sta lavorando
Elina è la persona che si assicura che alla scuola dell’associazione Merisha for Kenya tutti stiano bene e ogni cosa vada per il verso giusto, «Con le donazioni e la collaborazione, qui si possono cambiare le cose»
Verbania
Partigiani, patrioti e molto altro: è online il nuovo archivio digitalizzato della Casa della Resistenza
Il nuovo sito web è stato realizzato con il contributo della fondazione Compagnia di San Paolo. Saranno anche presentati tre importanti archivi storici donati alla Casa della Resistenza nel corso del 2025
Turismo
Dai casoncelli ai vini dell’Oltrepo: con Trenord e Lonely Planet alla scoperta dei sapori di Lombardia
Un invito a scoprireil patrimonio enogastronomico regionale in treno. Al via anche la stagione dei “Treni della neve” 2025/26 verso i comprensori sciistici di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca
Chi l'avrebbe mai detto
Tra musica e cucina a domicilio, la storia di Alessandro Onti apre la settimana di Radio Materia
L’ospite di lunedì è uno chef che porta sapori da mezzo mondo nelle case delle persone con una grande passione per la musica che esprime attraverso il collettivo Sunfish
Sesto Calende
Per il 25 novembre Sesto Calende accoglie libri, teatro e staffette sul Ticino per riflettere sulla violenza di genere
Un percorso che si sviluppa tra la biblioteca, la sala consiliare e l’imbarcadero accompagna la città verso la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un calendario ricco, distribuito su tre giornate
Media
Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Finalisti nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. È un’occasione per riconoscere il lavoro d’informazione ambientale che attraversa l’Italia, valorizzando giornalismo locale di qualità su un tema di portata globale
Chi l'avrebbe mai detto
Che tu ci creda o no le esperienze di pre morte sono una consolazione per chi sta vivendo un lutto
In una puntata speciale del podcast “Chi l’avrebbe mai detto”, il racconto di un’esperienza di pre-morte diventa occasione per riflettere sul senso dell’esistenza e sul bisogno collettivo di parlare del lutto

