Archivio di "Cultura"
Filtro per data
Sociale
La costruzione di un amore: la famiglia come gesto quotidiano
Tra fragilità, accoglienza e coraggio, Cavallari racconta una coppia che sceglie l’adozione non per riempire un vuoto, ma per abitare l’altro. Un libro che restituisce senso alla parola “noi”
NOIse
La politica per reagire al senso di rabbia e frustrazione. Due giovani ai microfoni di NOIse
Secondo episodio del podcast di e con Arianna Bonazzi disponibile dalle 20 in anteprima su www.radiomateria.it. Ospiti Tommaso Zambelli e Beatrice Sella di Unione Giovani di Sinistra
Varese
“Territori 2024” la storia locale come laboratorio di memoria e futuro
Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Lugano
Omaggio a Pier Paolo Pasolini con Emanuele Santoro al Foce di Lugano
L’attore e regista ticinese ne interpreterà testi e poesie in un recital intenso e coinvolgente. Ad accompagnarlo, le musiche dal vivo di Claudia Klinzing, in una produzione firmata e.s.teatro
Cuneo
A Cuneo torna scrittorincittà con tantissimi ospiti, ecco il programma 2025
Tra gli ospiti, Roberto Saviano, Enzo Iacchetti, Gino Castaldo & Lou Tapage, Viola Ardone & Lucky Fella, don Ciotti, Kento, Laura Imai Messina, Carolina Capria
Sesto Calende
Un novembre d’arte a Sesto Calende con la rassegna musicale Sesto Classica
Dal 15 al 29 novembre un ricco calendario, con quattro appuntamenti che uniscono letteratura, musica e cinema
Leggiuno
Tornano le Lucine, la magia del Natale è pronta ad avvolgere Leggiuno
Un intero centro storico dal 6 dicembre al 6 gennaio si veste a festa con oltre un milione di luci LED e trasformando l’intero comune in un villaggio dall’atmosfera natalizia
Verbania
A Verbania rivive in un libro la storia di Mora e Gibin, i “ragazzi d’oro” della Resistenza
Venerdì 7 novembre alla Casa della Resistenza, la storia dei “ragazzi d’oro” raccontata da Angelo Vecchi
Sesto Calende
Sesto Calende ospita l’Eirenefest Verbano con libri e voci per la pace
Dalla geografia come linguaggio di pace alle poesie che resistono da Gaza: le associazioni Pace e Convivenza e Cittadini del Mondo promuovono due incontri per la nonviolenza
NOIse
Lo psicologo Mattei a NOIse: “La velocità dei giovani contro la comfort zone degli adulti”
L’esperto risponde alla conduttrice del podcast sul tema del conflitto generazionale e delle tematiche come il clima e la questione palestinese, portate avanti dai giovani e non tenute in considerazione da chi occupa i luoghi di potere

