Busto Arsizio
Don Matteo: “Attraversare la Porta Santa è solo l’inizio. Il Giubileo rimette al centro il perdono e la speranza”
Dal ricordo luminoso del Giubileo del 2000 all’impegno pastorale di oggi. Don Matteo Resteghini sarà ospite allo spazio libero di Materia a Castronno dove terrà un incontro dal titolo “Le chiese giubilari in provincia di Varese”
Varese
«Ho visto il mondo dagli occhi del deltaplano», la storia di Thaise
Dall’America del Sud agli Stati Uniti fino alle montagne e ai mari europei, il deltaplano ha accompagnato Thaise in giro per il pianeta e l’ha aiutata a riallacciarsi con le sue radici italiane, scegliendo di “atterrare” proprio a Varese
Evento sponsorizzato
In fuga verso la natura: all’Oasi Zegna tornano le “Domeniche in alpeggio”
L’iniziativa è in programma dal 1 giugno al 21 settembre tra le montagne di Bielmonte e dell’Oasi Zegna
Luino
Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia a Luino sono già al lavoro per le elezioni del 2026: “Corriamo uniti”
Il messaggio viene confermato dal comunicato congiunto firmato da Dario Sgarbi di Fratelli d’Italia, Davide Cataldo della Lega e Piero Carletti di Forza Italia
Lugano
“Inseguendo quel suono”: l’omaggio a Ennio Morricone fa tappa a Lugano
Mercoledì 28 maggio all’Auditorio Stelio Molo della RSI un concerto narrato tra parole e musica per celebrare il genio di Morricone. Ingresso gratuito
Scuola
Quattro scuole del Varesotto al Festival LAIVin Action 2025: protagonisti i giovani e la forza dell’arte dal vivo
Dal 26 al 30 maggio la manifestazione conclusiva del progetto LAIV – Laboratorio Arti Interpretative dal Vivo, sostenuto da Fondazione Cariplo. Per la provincia saranno presenti L’Isis Valceresio, l’Isis “Dalla Chiesa”, l’Agenzia Formativa di Tradate e l’Itis “Riva” di Saronno
Inps aumenta l’indennità fino all’80% per tre mesi
Dal 1° gennaio 2025, più tutele economiche per i genitori lavoratori dipendenti. Tre mesi retribuiti all’80% anche per adozioni e affidamenti
Sesto Calende
Una nuova ciclabile tra il Lago Maggiore e la ferrovia: Sesto Calende candida un progetto da 796mila euro
Sesto Calende punta sul bando regionale chiedendo un contributo da 500mila euro. Mobilità dolce e turismo lento: il piano per entrare nella rete regionale
Castronno
Quando il cibo racconta chi siamo: il gusto come identità e visione del futuro
Mercoledì 4 giugno a Materia Spazio Libero una serata con Anna Prandoni per esplorare il cibo come linguaggio culturale e riflettere sull’evoluzione delle professioni gastronomiche, tra tradizione, racconto e innovazione
Referendum 8 e 9 giugno 2025
“Da Zanzibar io ho già votato anche per i Referendum”
Simone Riva Berni, ex gestore del ristorante in Forcora, dal 2022 a Zanzibar, ha già votato per il referendum dell’8 e 9 giugno come italiano residente all’estero. Ora che sono lontano dall’Italia sento ancora di più l’importanza del voto