Stresa
“Quel giorno che ha cambiato le nostre vite”. Al Mottarone il ricordo delle vittime della funivia
La mattina di venerdì la messa in memoria delle vittime. «Qui non c’è stata una fatalità – ha commentato il sacerdote – ma ci sono state gravi irresponsabilità e aspettiamo che sia fatta giustizia su questa ferita»
Gemonio
Salti, evoluzioni e divertimento: i “Truzzi Volanti” in scena a Gemonio
Domenica 25 maggio il gruppo di ginnasti varesini si esibirà nel campo sportivo di via Curti. Organizza il Comitato Genitori della scuola materna “Corda”
Castronno
“Strade che raccontano”: Harley-Davidson Varese festeggia 30 anni tra passione, libertà e comunità
Una serata speciale per celebrare 30 anni di Harley-Davidson Varese, tra motori, storie e cultura custom. L’incontro ha riunito a Materia appassionati, motociclisti, sognatori e narratori di strade vissute
Castronno
Barbara Nappini racconta la sua rivoluzione gentile: il cibo, la terra e le parole
La presidente di Slow Food Italia presenta a Materia Spazio Libero di Castronno “La natura bella delle cose”, un libro che intreccia biografia, politica e cura del mondo, partendo dai gesti quotidiani
Castronno
Non solo Roma: il Giubileo passa anche dal Varesotto. Un incontro presenta le chiese giubilari
Un incontro per riscoprire il significato del Giubileo nei luoghi simbolo della spiritualità varesina. Appuntamento mercoledì 28 maggio a Materia Spazio Libero, in collaborazione con Archeologistics
Castronno
Fine pena mai: racconti da un’Italia che punisce e dimentica
A Materia la presentazione del libro del giornalista Alessandro Trocino. Dodici storie vere di suicidi in carcere che interrogano il sistema penale
Porto Valtravaglia
L’Accabadora arriva a Porto Valtravaglia
L’Associazione culturale “Tra parole e Musica” fa tappa a Porto Valtravaglia con “L’ultima madre”, Ispirato all’opera di Michela Murgia e ad una delle figure più enigmatiche della tradizione sarda
Economia
Benvenuti nell’era delle macchine che apprendono
Dalla retorica del rischio alla concretezza dei dati: la ricerca RADAR IA dell’università Liuc fa chiarezza su adozione e prospettive dell’IA nella logistica
Baveno
Inaugurato il nuovo pontile di attracco sul lungolago di Baveno
Il pontile potrà ospitare fino a sei barche anche durante la bassa stagione. «Renderà la città più accessibile e attrattiva per i turisti»
Crodo
“Montagne Senza Confini” a Crodo la memoria degli Spalloni
“Cravariola l’Alpe della Dote”, il primo appuntamento, si terrà sabato 31 maggio 2025, alle ore 16:30, presso il Foro Boario La Miniera a Crodo (VB).