Sesto Calende
Addio fuochi d’artificio a Sesto Calende, «Eventi alternativi per tutta l’estate»
L’assessore alla Cultura e al Turismo Loredana D’Agaro spiega i motivi dello stop e le strategie per rendere Sesto Calende attrattiva durante tutta la bella stagione
Verbania
Ruba una bici elettrica a Verbania, «Dovevo tornare subito a casa per andare in bagno»
È successo nella notte tra venerdì e sabato. Il giovane è stato identificato e denunciato dai carabinieri per furto aggravato
Laveno Mombello
Scontro tra un’auto e una moto a Laveno Mombello: coinvolto anche un bimbo di 10 anni
L’incidente è avvenuto in via XXV Aprile. I feriti trasportati in codice giallo in ospedale
Angera
Angera, lavori in corso per potenziare l’acquedotto in via Bruschera
Il cantiere aperto da Alfa servirà per risolvere il problema della carenza idrica in estate in via Bruschera mentre i lavori nei pressi del santuario risolveranno una perdita d’acqua
Maccagno con Pino e Veddasca
“Una sera con Marco Pantani”: a Maccagno il ricordo del Campione
Sabato 5 aprile alle 21.00 il pubblico di Maccagno avrà l’opportunità di vivere un’emozionante serata dedicata a Marco Pantani con ospiti speciali e racconti sulla sua carriera leggendaria
Luino
La legalità protagonista a Luino in un incontro con il Capitano Alessandro Averna Chinnici
Giovedì 10 aprile Palazzo Verbania ospita una conferenza sulla legalità e la presentazione del libro “L’Italia di Rocco Chinnici” per ricordare l’impegno del giudice ‘rivoluzionario e gentile’
Economia
Dazi sì. Dazi No. Dazi perché?
Il presidente americano Trump ha abbattuto due tabù in un colpo solo: ha utilizzato una misura scorretta per rompere i rapporti con l’Europa, storica alleata. L’analisi di Paola Margnini responsabile del Centro studi Confindustria Varese
Maccagno con Pino e Veddasca
Il ritrattista d’Italia: Achille Beltrame e le copertine della Domenica del Corriere in mostra al Museo Parisi Valle di Maccagno
Una rassegna monografica dedicata ad Achille Beltrame, tra pittura, illustrazione e storia, per riscoprire l’eredità di uno dei più grandi maestri dell’arte del Novecento italiano. Alle 17 di sabato 5 aprile l’inaugurazione
Germignaga
Gli studenti di Germignaga sulle tracce di Vittorio Sereni: un viaggio tra poesia e storia
Le classi 3A e 3B hanno esplorato i luoghi simbolici di Luino legati al poeta e hanno partecipato al concorso di poesia ispirato alla sua opera
Luino
“Libri Parlanti”: a Luino un incontro per superare i pregiudizi sulla migrazione
Gli studenti dell’Istituto “Città di Luino – Carlo Volonté” hanno incontrato le storie di chi ha vissuto il viaggio della migrazione, sfidando gli stereotipi e aprendo nuovi orizzonti di comprensione