Mendrisio
“Una Storia di Arte e Poesia”: la mostra di Mendrisio
Ospitata al Museo d’Arte di Mendrisio e curata da Simone Solidi, visitabile fino al 6 luglio, la mostra esplora l’intersezione tra immagine e linguaggio, intrecciando dediche, letture, fotografie, quadri e opere
Ambiente
Ogni giorno l’Italia si “mangia” boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il “caso” di Casorate Sempione
I dati 2022-2023, nell’ultimo report dell’istituto ambientale nazionale Ispra, mostrano che Lombardia ed Emilia Romagna sono le due regioni che consumano più suolo. Tra logistica, case, autostrade e ferrovie, come mostrano anche i dati puntuali sui singoli Comuni
Angera
Angera sostiene la campagna di Emergency e ribadisce il suo no alla guerra
La campagna, che vede l’adesione di oltre 300 pubbliche amministrazioni in tutta Italia, prevede l’esposizione dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Sport Invernali
Da martedì 8 aprile apre la vendita libera dei biglietti per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Dalle ore 10:00 di martedì 8 aprile si potranno acquistare i ticket per gli eventi dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Fino al 6 maggio disponibili le offerte Early Bird a prezzi agevolati per alcune sessioni
Economia
L’incertezza sui mercati fa volare il franco svizzero
In questo scenario, il franco svizzero torna ad essere percepito come un rifugio contro la volatilità dei mercati e i rischi sistemici
Castronno
Camminare, partire, rallentare: il trekking sostenibile di “Via da Milano”
A Materia di Castronno martedì 8 aprile alle 21.00 l’incontro con Pierre D’Alfonso, ideatore del progetto che promuove un turismo lento e responsabile: escursioni a piedi con partenza dalle stazioni ferroviarie
Milano
Design circolare e stampa 3D: alla Milano Design Week i progetti CSIA Lugano con LATI
I progetti sostenibili della SSS’AA di Design di Prodotto, sviluppati con l’azienda di Vedano Olona ed eXgineering, in mostra alla Galleria Rossana Orlandi per RoCollectible 2025
Varese
Mobilità leggera e sostenibile tra Lombardia e Canton Ticino con il progetto Interreg Smile
E’ stato presentato a Villa Recalcati il nuovo progetto Interreg sulla mobilità alternativa tra Lombardia e Canton Ticino. A disposizione fondi per quasi due milioni di euro
Valle Olona
Dopo 80 anni ritrovata una postazione per mitragliatrice delle SS vicino al bunker di Marnate
Gli Amici della Ferrovia della Valmorea hanno riportato alla luce una postazione per mitragliatrice utilizzata dalle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. La garitta di vedetta è collegata al vecchio bunker di Marnate ed è stata scoperta grazie ai ricordi di gioventù di un volontario
Santa Maria Maggiore
Tradizioni, mostre e caccia alle uova: gli eventi di Pasqua a Santa Maria Maggiore
Al via le manifestazioni di primavera: dall’inedita mostra “Facciamo acqua da tutte le parti” all’amatissima “S…cova l’ova”