Notiziario UISP
Una “Bumba da Cursa” per 440 appassionati
Successo per la gara podistica gestita da Bumbasina Run a Busto Arsizio | Basket: sei squadre già qualificate al terzo turno in First League | Il presidente nazionale Pesce: “Lo sport rende più inclusiva la società italiana”
VOLONTARIATO
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone
Verbania - Arte
Francesco Toniutti in mostra a Verbania: il paesaggio si fa poesia in “Frammenti”
Dal 10 maggio all’8 giugno, a Casa Ceretti il percorso pittorico tra luce e frammenti nei paesaggi interiori dell’artista milanese
Svizzera
MeteoSvizzera: 90 anni della stazione Locarno-Monti tra previsioni, scienza e prevenzione
Dal 1935 il centro regionale di MeteoSvizzera è un punto di riferimento per le previsioni sul versante sudalpino e un attore chiave nello sviluppo della ricerca meteorologica
CAMMINI
Da Ascona a Vira il cammino del Lago Maggiore taglia il primo traguardo
Il Cammino del Lago Maggiore prosegue e con la sesta tappa ci si addentra completamente in territorio svizzero, all’interno del Canton Ticino, raggiungendo così la metà del percorso
Speciale UISP
Ranco: “La barca a vela rende felici le persone”
Sabato 3 maggio le acque del Lago Maggiore ospitano la 3a edizione de “La vela per tutti”: sugli scafi ragazze e ragazzi di AFPD – Associazione Familiari Persone Disabili
Speciale UISP
Calcio antirazzista, a Gemonio trionfa Ballafon ma la vittoria è l’integrazione
La manifestazione dedicata alla memoria di Davide Musci è andata in scena con sei squadre in occasione di “Resistenza in festa”
Mobilità
Trenord conteggerà anche le soppressioni parziali nel calcolo del “bonus” per i pendolari
L’annuncio di Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, sulla modifica introdotta a partire dai calcoli per il mese di febbraio
Castronno
“Svaresando”: la provincia di Varese secondo Valerio Fazio
Il 12 maggio alle ore 21.00, Materia Spazio Libero accoglie il creator bustocco Valerio Fazio, che presenterà il suo progetto dedicato alla scoperta delle bellezze nascoste del Varesotto, raccontate attraverso Instagram e TikTok
Brenta
Polenta, spezzatino e gorgonzola nel menu del pranzo solidale del CAV a Brenta
Domenica 4 maggio il Parco Pubblico ospita l’appuntamento con le volontarie del Centro Aiuto alla Vita del Medio Verbano. Ecco come prenotare il posto entro giovedì 1 maggio