Germignaga
Famiglie a Teatro a Germignaga: appuntamento con “Messieur, che figura!”
Lo spettacolo è gratuito per i bambini residenti nei comuni di Germignaga, Brezzo di Bedero e Castelveccana
Varese
Sostegno al cambiamento, migliore mobilità e contrasto ai dazi: le richieste del mondo economico ai consiglieri del PD in visita a Varese
Tappa a Varese del Tour che sta portando i consiglieri regionale democratici a confrontarsi con i territori delle dverse province per raccogliere istanze e preoccupazioni
Turismo
Da Saronno ad Arma di Taggia o da Gallarate a Ventimiglia: tornano i “Treni del mare”
A partire da sabato 29 marzo si potrà usufruire del servizio finanziato e programmato da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 28, 29 e 30 marzo sul Lago Maggiore
La mostra della camelia a Verbania, mostre e mercatini, presentazioni di libri e musica: sono tanti gli appuntamenti sul LAgo Maggiore e nei dintorni
Veerbania
A Pallanza torna la Mostra della camelia primaverile
L’evento è in programma a Villa Giulia dal 29 al 30 marzo. Tanti gli appuntamenti per conoscere questo fiore caratteristico
Sanità
Asst Sette Laghi celebra la Giornata Mondiale della Salute con vaccinazioni e screening:
Dal 7 al 12 aprile, i Centri Vaccinali e altre strutture ASST Sette Laghi offriranno servizi gratuiti, tra cui vaccinazioni e screening, per promuovere la salute e la prevenzione
Cadegliano Viconago
A Cadegliano Viconago iniziano gli incontri di arteterapia integrata per il benessere delle donne
Grazie al progetto Me-te, il Consultorio Familiare di Cadegliano Viconago offre un ciclo di incontri gratuiti di arteterapia per donne di tutte le età, con l’obiettivo di promuovere la condivisione e il benessere psicofisico attraverso l’arte.
Arona
Cineforum, libri e bollicine: gli eventi del weekend ad Arona
Gli appuntamenti del fine settimana nella cittadina del Basso Verbano
Luino
Luino apre i suoi tesori: “L’infinità dei mondi” in mostra a Palazzo Verbania
Dal 5 al 27 aprile una selezione di volumi storici della Biblioteca Civica racconta viaggi, esplorazioni e scoperte tra il Seicento e l’Ottocento. Un progetto di valorizzazione culturale promosso dal Comune con studiosi e artisti
Brissago
Pazza velocità in Canton Ticino, automobilista italiana denunciata a Brissago e bandita dalla Svizzera (in auto)
Una donna italiana di 41 anni residente nel VCO è stata intercettata mentre viaggiava a una velocità di 114 km/h in un tratto con limite di 50 km/h