25 anni di Varesefocus
Tanta strada insieme e tanti auguri a Varesefocus
L’editoriale del direttore di Varesenews Marco Giovannelli, che ricorda i 25 anni di un percorso parallelo e comune e traccia le sfide del futuro
Origgio
Origgio rende omaggio all’opera di Luciano Minguzzi
È stato uno degli scultori più rappresentativi del Novecento italiano. La mostra “Luciano delle porte” è allestita a Villa Borletti e rimarrà esposta dal 29 settembre al 1 dicembre 2024
Castronno
Un aperitivo a Materia: brinda con noi e sostieni il nuovo Spazio Libero di Varese
Un brindisi speciale come ricompensa nella campagna di crowdfunding per Materia, lo spazio libero di Varesenews che sta prendendo forma a Castronno, nell’ex scuola elementare di Sant’Alessandro
Milano
Munch: memorie di realtà a Palazzo Reale
Una mostra che racconta una vita d’artista attraverso le opere. Dopo 40 anni torna a Milano la grande opera pittorica di Edward Munch
Luino
Con Milù e la musicoterapia nuove esperienze all’Alzheimer Cafè di Villa Hussy a Luino
Quest’anno il progetto si è arricchito con un dolce cagnolino, una musicoterapista ed una pet therapist che svolgono le loro attività affiancate all’educatrice e ai volontari
Laveno Mombello
A Laveno Mombello torna il Festival Lago Incantato
Primo appuntamento di un programma variegato e coinvolgente, è il 26 ottobre alle ore 21 nella sala consiliare di Villa Frua con lo spettacolo “Il sognatore” di Roberto Anglisani
Lavoro
Beko Europe convocata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy
La multinazionale turca è stata convocata per giovedì 7 novembre. Tra i lavoratori c’è preoccupazione
Arona
Cristiano Minellono, paroliere de L’Italiano e Felicità, riceve la cittadinanza onoraria di Arona
Nato sul Lago Maggiore, il paroliere riceverà l’onorificenza alla sala polivalente San Carlo. Tra i brani che portano la sua firma tre canzoni vincitrici a Sanremo frutto della collaborazione con Totò Cutugno, il duo Al Bano-Romina Power, Ricchi e Poveri
Canton Ticino
Teatro, zucche e creatività: alle Isole di Brissago torna “Un autunno speciale”
Da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre torna l’iniziativa dedicata a bambini e famiglie
Lombardia
Al via il corso per la formazione di futuri tecnici manutentori di veicoli ferroviari
Gi Group e Trenord insieme per formare e inserire tecnici di manutenzione ferroviaria nel territorio di Milano e in Lombardia