Stresa
A fuoco i boschi del Mottarone
Le fiamme si sono sviluppate sul versante della montagna che dà sul Lago Maggiore. Sul posto sono già al lavoro i Vigili del Fuoco
Ispra
La casa di Ispra aspetta la Pasqua, in giardino uova e coniglietti
Già famosa in provincia e oltre per le sue decorazioni durante il periodo di Natale, la Casa di Babbo Natale ora si “veste” per l’arrivo delle festività pasquali
Luino
A Luino è arrivato il furgone a trazione elettrica finanziato dal bando “Fermenti in Comune”
Il mezzo consentirà alla Chiesa Metodista e alle altre realtà del territorio di utilizzarlo nella lotta allo spreco alimentare e per tutte le attività con finalità sociali. L’attività coinvolge anche gli studenti luinesi
Luino
Domenica 2 aprile giornata del tesseramento Anpi Luino 2023
Per l’occasione anche quest’anno verrà organizzata una vendita straordinaria di riso, il cui ricavato sarà devoluto a persone bisognose di aiuto
Podismo
Borgnolo e Bianchi vincono la “Corri con Lidio” di Malgesso
Oltre 430 al via della gara organizzata dalla 7 Laghi Runners e valida come seconda tappa del Piede d’Oro. Nette le affermazioni dei due vincitori sul percorso di 9 chilometri
Lago Maggiore
Camelie regine di primavera a Locarno
Fulcro della manifestazione sarà come sempre la mostra scientifica, che presenta all’interno di una capiente tensostruttura, circa 250 varietà di camelie
Angera
Ad Angera la biblioteca è chiusa per problemi tecnici
Il comune ha allestito un punto prestito temporaneo al piano terra del Museo Archeologico di via Marconi 2
Angera
Allea inaugura la nuova sede, Androni: “Nuova vitalità per Angera”
Prima uscita pubblica per il gruppo civico guidato in vista della chiamata alle urne di maggio. In tanti all’inaugurazione della nuova sede, dove la lista terrà i prossimi incontri della campagna elettorale
Scienze
Spettacolo nel cielo del Varesotto: cinque pianeti visibili a occhio nudo
Marte, Urano, Venere, Giove e Mercurio si potranno osservare senza l’ausilio di strumenti. Un evento raro che cadrà la sera di lunedì 27 marzo
Italia
Tra bunker, ville e castelli, un successo per le Giornate FAI di Primavera
Più di 550.000 appassionati hanno partecipato alla 31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale, artistico e naturale dell’Italia