VCO
12 milioni di euro per lo sviluppo di “una comunità verde” nell’Ossola
Firmato a Torino l’accordo di programma che prevede entro maggio 2025 una serie di interventi. L’obiettivo è la formazione di una “comunità verde” dedicata all’attenzione alla mobilità e allo sviluppo locale
Turismo
Alla scoperta del Parco dei Lagoni di Mercurago
Una passeggiata archeologica e naturalistica tra la storia e le bellezze di questa area naturale, luogo di ritrovamento del primo sito palafitticolo italiano
Varese
Stabile il numero di ricoverati nell’hub Covid di Varese: 20 i positivi di cui 8 in terapia intensiva
Sono dieci le persone in osservazione di cui alcune nel reparto di ostetricia
Turismo
“Quel che resta di Mao e di Lenin”, a Como si parla di arte cinese e russa
Proseguono gli incontri del ciclo “Prossima fermata: Pechino. Percorsi di scoperta, dibattito e approfondimento sulla Cina di oggi”
Viabilità
Chiusure sull’A26 per asfaltature e controlli nelle gallerie
A partire da lunedì notte una serie di provvedimenti di chiusura sulla Gallarate-Gattico
Angera
Ad Angera nasce l’etichetta More Than Indie Records
La presentazione ufficiale della label si è tenuta sabato 8 ottobre nel teatro di Angera con l’esibizione degli artisti che fanno parte del progetto
Ispra
Mercatini, castagne e tanto altro a Ispra con “Insieme”
Una giornata di festa per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno e alla tutela dell’ambiente. Appuntamento domenica 24 ottobre dalle 10 alle 17 in piazza Locatelli
Gallarate
La Regione stanzia quasi 99 milioni di euro per 480 nuovi autobus
A basso impatto ambientale, videosorvegliati e con accessibilità ai disabili, saranno destinati ai servizi delle diverse Agenzie
Bruxelles
L’Europa ringrazia i giovani regalando 60mila pass ferroviari
I ragazzi e le ragazze hanno contribuito a sconfiggere il Covid-19. Ora la Commissione offre migliaia di pass per scoprire l’Europa in treno
Val Cannobina - Ornavasso
I partigiani azzurri a Finero: “I partiti non abbiano ambiguità sul fascismo”
Ricordando il comandante Alfredo Di Dio, i “fazzoletti azzurri” eredi della Resistenza cattolica e moderata esprimono la condanna per i fatti di Roma. “Difendiamo la democrazia”