Il giornalista Flavio Tranquillo a Besozzo per raccontare “Lo sport di domani”
Giornalista, scrittore e telecronista tra i più noti e accreditati nel panorama nazionale, sarà in Comune per raccontare il suo ultimo libro “Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura” di ADD Editore

La passione per lo sport e quella per i libri si incontreranno sabato 18 marzo alle ore 18.00 al teatro Duse di Besozzo. Flavio Tranquillo giornalista, scrittore e telecronista tra i più noti e accreditati nel panorama nazionale che da molti anni commenta le partite della NBA e quelle della nazionale italiana di basket per Sky Sport, sarà ospite del Comune di Besozzo per raccontare il suo ultimo libro “Lo sport di domani – Costruire una nuova cultura” di ADD Editore.
Il libro è una lucida analisi degli ostacoli di oggi e una proposta per un domani in cui fare sport diventi, senza alcuna distinzione, un diritto garantito per tutti. Ripensare il mondo dello sport è possibile, basta volerlo, e se per troppo tempo gli interessi sono stati altri, adesso è arrivato il momento di cambiare. «Lo sport, come la politica, deve tornare ad avere dignità. Bastano le regole, come l’articolo 3 della Costituzione: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”. Questo deve fare lo sport: abbattere ostacoli e costruire cultura» afferma l’autore.
L’incontro sarà condotto da Barbara Bottazzi, direttrice del blog Gli Amanti dei Libri. L’Assessore alla Cultura Silvia Sartorio: “Una bella occasione avere a Besozzo un personaggio noto come Flavio Tranquillo, voce di momenti sportivi rimasti nella storia, accogliendolo in veste di autore, per ascoltare la sua visione dello sport e del futuro dei nostri ragazzi”. Il Sindacoì Gianluca Coghetto “Lo sport, sempre di più, si dimostra un formidabile strumento culturale capace di contribuire alla costruzione di comunità e meriterebbe di essere inserito nella nostra costituzione. Lo sport di base (quello proposto a tutti) dovrebbe godere di maggiori finanziamenti e nuovi impianti dove praticarlo”.
In teatro sarà possibile acquistare il libro e ci sarà un breve momento firmacopie. Ingresso libero e gratuito, è consigliata la prenotazione: bibliotecabesozzo@gmail.com e tel. 0332/970195 -2 -229 negli orari di apertura della biblioteca.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.