Archivio di "Michele Mancino"
Filtro per data
Economia
“Se lo dice un uomo, lo ascoltano. Se lo dici tu, sei quella con il brutto carattere”
La neuroscienziata Laura Cancedda racconta la sua esperienza tra startup, scienza e leadership femminile: strategie per essere prese sul serio in un mondo che ancora fatica a sentire le donne
Economia
Beko, MV Agusta e Meta System evitano l’autunno caldo e rilanciano
Le tre metalmeccaniche hanno superato la crisi e ripartono con nuovi assetti, salvaguardia dell’occupazione e piani di rilancio condivisi
Finanza
“Abbiamo sempre fatto così”. Ecco il vero ostacolo alla crescita delle Pmi
Per Orazio Cucinotta, advisor e fondatore di Core Financial Organization, il problema non è solo tecnico ma culturale: senza visione, leadership diffusa e pianificazione, le imprese restano ferme anche quando i numeri sembrano positivi
Castronno
“Il coso” e noi. L’intelligenza artificiale secondo Luca Mari
Dal linguaggio al concetto di responsabilità, la riflessione del professore dell’università Liuc su cosa ci distingue dalle intelligenze artificiali e su come il loro uso interroga la nostra idea di umanità
Castronno
L’intelligenza artificiale ci obbliga a ripensare chi siamo
Il professor Luca Mari ci accompagna in un viaggio oltre la tecnologia: cosa significa davvero intelligenza artificiale, perché è in gioco un salto culturale prima ancora che tecnico, e perché oggi più che mai scuola e pensiero critico sono essenziali per non smarrirsi
Economia
Da Taino all’industria del futuro: la rivoluzione silenziosa di Aidro srl
«Per 40 anni si è sempre fatto così». Dalla meccanica tradizionale alla stampa 3D: il percorso di innovazione di una pmi del Varesotto